Con entusiasmo, ho accettato l’invito del “direttorone” a scrivere di costume. Desidero dire la mia sull’immagine che la televisione italiana offre al mondo, proponendo uno “spuntino” commentando (parola grossa) il Festival di Sanremo appena concluso. I programmi televisivi italiani sono ancora tra i più ammiccanti della galassia, per la loro verve che però spesso sconfina nel…
Mese: Febbraio 2012
La Giunta Alemanno si scioglierà come neve al sole
Signor Sindaco, che Roma non sia abituata alla neve è una constatazione, come lo è il fatto che lei sapesse della quasi certezza delle precipitazioni nevose molti giorni addietro. Ciò nonostante, la città è paralizzata! Mi chiedo cosa ha fatto la pletora di assessori, tecnici, centinaia di consulenti e quant’altro per…
IL 70% DEGLI IMMIGRATI NAVIGA SUL WEB
L’immigrazione, un fenomeno senza fine. Sfatiamo subito un mito: non è oro tutto ciò che luccica, così come non è tutto nero ciò che vogliono far apparire nero. In una società complessa come la nostra è reale ciò che appare. Perciò la realtà dell’immigrazione, come di tutte le altre cose, è ciò che la stampa…
Progetto sperimentale di educazione al patrimonio: “La NOSTRA Settimana della cultura”
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali La Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale presenta "La NOSTRA Settimana della cultura", (gennaio – giugno 2012), progetto sperimentale di educazione al patrimonio mirato a coinvolgere, attraverso un’azione di conoscenza e valorizzazione identitaria del proprio territorio, le nuove generazioni di nativi…
“Studiare in Italia”, l’istruzione superiore italiana per studenti stranieri promossa dal MIUR
dal sito www.studiare-in-italia.it del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) "Studiare in Italia" è un utile strumento di informazione per gli studenti che desiderano frequentare in Italia corsi universitari di primo, secondo e terzo ciclo. Il sito "Studiare in Italia" è un progetto del MIUR, realizzato congiuntamente dal…
Celebrazione al Quirinale della “Giornata della Qualità Italia”
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica "Per i giovani non deve essere un privilegio avere un lavoro" "Spero possa non considerarsi più privilegiata per avere un lavoro: questo è l’augurio e l’impegno che rivolgiamo ai giovani naturalmente". Così il Presidente della Repubblica si è rivolto a Federica Giorgi, giovane allieva di Gucci, che intervenendo…
AVVISO AI NAVIGANTI del Direttore che pensa e scrive…
“Siamo un popolo di rivoluzionari . Ma vogliamo fare le barricate con i mobili degli altri.” (Ennio Flaiano) Sì, la pesante purga del Governo ha riportato alla ribalta l’attitudine dell’italico Popolo a rumoreggiare piuttosto che fare le barricate. La sequela di provvedimenti fiscali sottolinea ancora una volta che a pagare siamo sempre gli stessi. I…
Rifugiati e rimpatri, on line le FAQ per presentare i progetti finanziati con i Fondi europei
dal sito www.interno.it del Ministerlo dell’Interno Sono da oggi disponibili le F.A.Q. (Frequently Asked Questions) aggiornate sulla presentazione delle proposte progettuali a valere sugli Avvisi del Fondo Europeo per i Rifugiati e del Fondo Europeo per i Rimpatri per le annualità 2011 e 2012, e sono consultabili sul sito del Ministero dell’Interno. Pubblicate dalla direzione centrale…
Progetto Calabria-Canada. Le iniziative della Provincia di Vibo Valentia per gli Italiani all’estero
Francesco De Nisi, Presidente della Provincia di Vibo Valentia Castello Normanno Svevo di Vibo Valentia L’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e Attività Produttive, intende avviare nei prossimi mesi il progetto “Calabria-Canada”. L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’internazionalizzazione delle pmi calabresi, ed in particolare quelle del vibonese, in Canada…
Comitato per gli Interventi Caritativi a favore dei paesi del Terzo Mondo
dal sito www.cictm.it del Comitato per gli interventi caritativi a favore dei paesi del Terzo Mondo della Conferenza Episcopale Italiana L’esercizio responsabile del ministero della carità guida le valutazioni dei membri del Comitato e dei collaboratori quotidiani nei nostri uffici; illumina di cristiana amicizia gli incontri, in Roma e altrove, con chi si presenta per…