Celebrazione al Quirinale della “Giornata della Qualità Italia”

dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica
"Per i giovani non deve essere un privilegio avere un lavoro"

"Spero possa non considerarsi più privilegiata per avere un lavoro: questo è l’augurio e l’impegno che rivolgiamo ai giovani naturalmente". Così il Presidente della Repubblica si è rivolto a Federica Giorgi, giovane allieva di Gucci, che intervenendo alla cerimonia della "Giornata della Qualità Italia" per presentare un progetto della Fondazione Altagamma, si era detta fortunata ad avere, a differenza di tanti suoi coetanei, un lavoro.

Il Presidente Napolitano nel corso del suo saluto agli imprenditori presenti, ha ribadito l’apprezzamento per il richiamo "all’importanza vitale e attuale dell’artigianato e del lavoro manuale, di un lavoro guidato dalle mani che però si possono avvalere di antica sapienza e di nuove tecnologie".

Di qui l’insistenza sull’importanza della ricerca e dell’innovazione, e dunque "dell’affinamento della qualità delle nostre creazioni e produzioni come chiave di volta dello sforzo che dobbiamo compiere affinché l’Italia non perda posizioni ma ne guadagni ancora nella competizione mondiale". 

 
Alla cerimonai a Palazzo del Quirinale hanno partecipato i rappresentanti del Comitato Leonardo Italian Quality Committee ed esponenti del made in Italy che, nei diversi campi, promuovono l’immagine, lo stile e l’eccellenza dell’Italia nel mondo.

Agli interventi del Presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini, del Vice Presidente della Confindustria, Diana Bracco, hanno fatto seguito le testimonianze del Presidente onorario della Fondazione Altagamma, Leonardo Ferragamo, e di Federica Giorgi, giovane allieva di Gucci, che hanno illustrato le finalità del progetto "Il successo nelle mani", e del Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli. Successivamente è intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera.

Il Capo dello Stato ha quindi consegnato il "Premio Leonardo" 2011 a Piero Antinori, Presidente Marchesi Antinori, i "Premi Leonardo Qualità Italia" 2011 a Oscar Farinetti, Presidente e ideatore di Eataly S.p.A., Ugo Gussalli Beretta, Presidente di Fabbrica d’armi Pietro Beretta S.p.A., Maurizio Marinella, Presidente di Eugenio Marinella S.r.l., Claudio Luti, Presidente di Kartell S.p.A., Nicoletta Spagnoli, Amministratore delegato di Luisa Spagnoli S.p.A., Il "Premio Leonardo International" 2011 all’imprenditore indiano Rajan Bharti Mittal, Vice Presidente e Amministratore Delegato della "Bharti Enterprises", il "Premio Leonardo all’Innovazione" 2011 a Federico Marchetti, fondatore e amministratore delegato di "Yoox Group", i Premi di Laurea promossi dal Comitato Leonardo e riservati a giovani neolaureati che hanno discusso tesi rilevanti per il successo del made in Italy.

Il Presidente della Repubblica ha infine rivolto un saluto augurale ai presenti. (link)

Post Comment