Da: AMICA [mailto:amica@infoamica.it] Inviato: venerdì 2 marzo 2012 14:17 A: redazione.italianitaliani@gmail.com Oggetto: Richiesta di RETTIFICA Sono a chiedere per nome e per conto dell’Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale la rettifica dell’articolo sulla Sensibilità Chimica Multipla, che è gravemente lesivo per l’immagine della malattia e dei malati stessi. http://www.italianitalianinelmondo.com/2010/notizie.php?id=657&s=1 Si conclude, infatti, dicendo che…
Mese: Marzo 2012
Risarcimento dei danni per i crimini nazisti della seconda guerra mondiale: la Corte internazionale di giustizia dà torto all’Italia
Il 3 febbraio scorso, la Corte internazionale di giustizia dell’Aia ha stabilito che l’Italia ha violato il diritto internazionale, per non aver riconosciuto alla Germania l’immunità nell’ambito dei giudizi di risarcimento dei danni derivanti dai crimini commessi dalle truppe naziste durante la seconda guerra mondiale. Palazzo della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia La decisione…
Le mancate occasioni
ENGLISH VERSION IN "Documenti" Che dire di come va la nostra economia, rispondo come gran parte di cittadini che leggono i giornali, guardano la televisione e si confrontano: questo governo voluto dal Presidente Napolitano per scongelare l’empasse politico venutosi a creare con il governo Berlusconi è diventato il governo delle banche. Non si può pensare…
I processi infiniti
ENGLISH VERSION IN "Documenti" Dopo tre anni dal precedente articolo “I processi in Italia e la loro ragionevole durata” la situazione non è migliorata: nel settore civile sono circa 5,4 milioni i procedimenti pendenti, e quelli nel settore penale 3,3 milioni. Tali dati non si discostano sostanzialmente da quelli rilevati tra anni or sono. La…
PROGETTO MEDITERRANEO
Il “Progetto Mediterraneo”, che garantisce la formazione di studenti del Maghreb (e non solo) nel settore agro-alimentare presso l’Istituto Professionale Statale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Alanno (PE) con sede aggregata di Cepagatti (PE), ha esteso la proposta formativa ad un altro indirizzo di studi: l’eno-gastronomia e l’ospitalità alberghiera. Franco Santellocco I promotori…
Convocazione I Assemblea Plenaria Consiglio Generale degli Italiani all’Estero 2012
dal sito www.cgie.it del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero I lavori sono iniziati il 27 febbraio e si terranno fino al 2 marzo 2012. E’ stata convocata la prima Assemblea Plenaria del 2012, presso il Ministero degli Affari Esteri (piazzale della Farnesina, 1 – 00135 Roma). All’apertura dei lavori, il 28 febbraio, si è svolta una speciale commemorazione dedicata al…
Presentata a Roma la ricerca “1951-2011 – Le migrazioni in Italia tra passato e futuro
dal sito www.italy.iom.int dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Promossa dall’OIM Roma con il supporto del Centro Studi e Ricerche IDOS L’OIM, con il supporto del Centro Studi e Ricerche IDOS, ha presentato presso la Sala Marconi di Radio Vaticana di Roma, la Ricerca “1951-2011 Le migrazioni in Italia tra passato e futuro”. La ricerca, prodotta…
Sportello unico per l’immigrazione
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Attivo presso ogni Prefettura per il disbrigo delle pratiche di prima assunzione dei lavoratori stranieri, di ricongiungimento familiare e di conversione del permesso di soggiorno Attivo presso ogni Prefettura per la trattazione delle pratiche di prima assunzione dei lavoratori stranieri, di ricongiungimento familiare e di conversione del permesso di…
Dialogo con il cittadino
dal sito www.governo.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri In poco più di due mesi dal suo insediamento, sono giunte al sito del governo circa 2 mila mail rivolte al Presidente del Consiglio. Per valorizzare e dare continuità alla comunicazione abbiamo deciso di aprire uno spazio riservato al dialogo con i cittadini. Perchè questo spazio…
Il mondo del Volontariato per la tutela della Salute
dal sito www.volontariatosalute.it del Ministero Nell’Anno Europeo del Volontariato nasce il sito interattivo per i cittadini e la rete del no profit salute. Una nuova iniziativa interattiva in rete per promuovere la cittadinanza attiva ed aprire un dialogo tra cittadini e associazioni nell’Anno Europeo del Volontariato – 2011. E’ il traguardo che si è posto…