Mese: Maggio 2012

A Brindisi poteva essere una strage con perdite di giovani vite ancora più numerose. Ma quando una ragazza di appena 16 anni resta uccisa in un attentato criminoso mentre entra a scuola nel suo istituto intitolato ai giudici Falcone e Morvillo, assistiamo non solo ad un atto di ferocia e di criminalità inaudita, ma anche…

da Adnkronos Un forte sisma di grado 5.9 della scala Richter, ha colpito stanotte alle 4.04, il Nord-Est. Cinque i morti accertati: quattro in provincia di Ferrara, dove sono morti tre operai e un custode rimasti schiacciati sotto il crollo di alcuni capannoni industriali nella zona tra Sant’Agostino e Bondeno. Una delle vittime è un…

ENGLISH VERSION IN "Documenti" Perché l’Anci ha deciso di aprire una società di riscossione tributi locali al servizio dei comuni, non condivide i metodi di Equitalia? I motivi sono diversi. Rispetto alla nascita di Equitalia, siamo entrati in un periodo pesante della nostra storia in cui occorre molta attenzione alla condizione delle persone e, nel…

dal sito www.festivalbiblico.it/ del Festival Biblico 2012   Tema 2012   VIII Festival Biblico 18-27 maggio 2012 «Perché avete paura?» (Mc 4,40) La speranza dalle Scritture Il Festival Biblico si avvia alla sua ottava edizione confortato dalla crescente risposta di pubblico e dei media e rinnova la scommessa sulle sacre Scritture quale libro di fede e…

Non ci fosse che la drammatica e più che inquietante coincidenza dell’attentato al dirigente Ansaldo di Genova, e alla superficialità diffusa di tanti commenti sarebbe quasi parsa una ordinaria giornata italiana. Se non si fossero ovviamente aggiunti i ritornelli contro le colpe del governo Monti, che aumenta le tasse, che licenzia i lavoratori, spinge gli…

ENGLISH VERSION IN "Documenti" Secondo l’Istat nel 2011 2 milioni e 897 mila persone risultano lavorativamente “inattivi”, soprattutto giovani e donne. Ci sarebbero quindi circa tre milioni di persone che non avrebbero un lavoro e che nemmeno lo cercherebbero ma sarebbero disposti a lavorare. Dati sconcertanti, ma pur sempre dati da interpretare, considerando l’elevato numero…

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno   Una Direttiva del ministro dell’Interno trasferisce ai prefetti il potere di adottare provvedimenti di cittadinanza per matrimonio. Pubblicata nella Gazzetta ufficiale la Direttiva del ministro dell’Interno 7 marzo 2012 con la quale, a partire dal 1° giugno 2012, viene attribuita ai prefetti la competenza ad adottare provvedimenti in…

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno   Il "Programma Generale Solidarietà e gestione dei flussi migratori" per la gestione dei fondi per i rifugiati, per i rimpatri, per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi e per le frontiere esterne. Di fronte al massiccio fenomeno migratorio che negli ultimi anni ha coinvolto gli Stati membri, la…