Mese: Agosto 2012

dal sito www.premioilariaalpi.it del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi   IL PREMIO Nato nel 1995 da un’idea dell’associazione culturale Comunità Aperta di Riccione, il Premio Ilaria Alpi rappresenta uno dei più importanti momenti di riflessione e dibattito sul giornalismo d’inchiesta televisivo. E’ una iniziativa della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini, del Comune di Riccione…

Il presidente del Consiglio ha ripreso la tessitura dei rapporti europei recandosi a Bruxelles dal presidente Barroso e a Berlino dalla cancelliera Merkel. Aveva fatto il punto con il Capo dello Stato senza che nulla trapelasse dall’incontro. Non difficile immaginare però gli argomenti in discussione, tanto per l’agenda europea quanto per la parte italiana. Il…

dal sito www.italialiberty.it del progetto culturale Italia Liberty Una mostra dedicata all’artista Mario Mirko Vucetich: una tra le più poliedriche figure del ‘900. La mostra, organizzata dall’Associazione ABCOnlus in collaborazione con la Pro Marostica e il Comune di Marostica, è curata da Andrea Speziali, studioso esperto sull’artista, e si terrà presso il Castello inferiore di Marostica,…

dal sito www.chiesacattolica.it della Conferenza Episcopale Italiana (Link Fondazione Migrantes)   La Giornata mondiale del turismo (WTD) è celebrata a livello mondiale ogni 27 settembre, una data che è stata scelta in coincidenza con un importante pietra miliare per il turismo mondiale, l’anniversario dell’adozione dello statuto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo il 27 settembre 1970. La…

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno   Dall’8 agosto nuova normativa per l’ingresso di lavoratori specializzati, anche al di fuori delle quote e dei periodi stabiliti con i decreti flussi. Gli stranieri che sono in possesso di un titolo di istruzione superiore almeno triennale, rilasciato dall’autorità competente nel Paese dove è stato conseguito, e della…

dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica   "Impegnarci per costruire un ordine internazionale nel quale convivano popoli e individui liberi da situazioni di degrado e di negazione di diritti fondamentali". "Il tema prescelto – Le famiglie distrutte dalle guerre – è drammaticamente attuale. Ce lo ricordano con particolare evidenza le crudeli vicende siriane e…

I cali dei consumi in Italia sono generalizzati, segnale evidente della crisi e della recessione che continuano e si aggravano. Colpisce soprattutto la diminuzione dell’acquisto di pane e pasta, alimenti base per la povera gente. I dati Istat sul rischio povertà sono del resto eloquenti, preoccupanti specie al sud, dove una famiglia su quattro è…

dal sito www.chiesacattolica.it della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana   Differenza tra coesione e ricongiungimento Il permesso di soggiorno per "coesione familiare" (o più precisamente per "motivi familiari") viene rilasciato allo straniero già presente nel territorio italiano (Aduc.it). Il ricongiungimento, invece, riguarda i familiari che si trovano all’estero. I requisiti richiesti per la coesione…