Recensione del libro “Giornalismo e Religione”

Autori: G. Costa – G. Merola – L. Caruso
Libreria Editrice Vaticana

"Giornalismo e Religione"
, un’opera di notevole pregio antologico che riporta testi giornalistici a contenuto religioso, offrendo uno spaccato storico-religioso di oltre 63 anni. Un testo dove gli articoli riportati trattano argomenti sulla religione in sé, su personaggi, viventi e non, che si riferiscono all’intera informazione religiosa. Nel testo troviamo un’approfondita analisi su questa tematica non molto facile, considerato l’argomento.

L’opera offre una dettagliata ricostruzione storica dal 1950 ai giorni nostri, con interviste, articoli firmati da numerosi giornalisti-vaticanisti dove hanno affrontato temi come la fede e la spiritualità e, non ultimi, con commenti sulla Città del Vaticano.
 

Nel testo emergono pensieri con una grande varietà di stili e con cronache particolareggiate su personaggi avvincenti. Il libro è impreziosito da molti saggi, in particolare uno sul foto-giornalismo religioso. Di notevole interesse l’aver riportato le prime pagine dei quotidiani sulla elezione dei Papi: da Giovanni XXIII a Benedetto XVI.

“Giornalismo e Religione” può essere considerata una fonte importante per tutti coloro che sono interessati a queste tematiche, con “l’augurio che questo lavoro possa servire a comprendere il percorso non certo lineare dell’informazione religiosa e a migliorare il servizio di Verità di quanti sono chiamati ad occuparsi di questo genere di giornalismo”, a detta degli stessi autori.

Preziosa l’introduzione di Don Giuseppe Costa che inquadra storicamente i mutamenti del giornalismo religioso. A impreziosire l’opera le foto adeguate e limpide di Carla Morselli, una “firma” della grande fotografia editoriale.
 

Post Comment