Un detto popolare portoghese recita: S. Martinho vai-se à adega e prova o vinho, ovvero S. Martino vai in cantina e prova il vino. Infatti nel Nord del Portogallo, soprattutto nella Beira è usanza recarsi nelle cantine ad assaggiare il vino novello al calore di un grande falò, mangiare caldarroste e banchettare tutti insieme, il…
Day: 1 Novembre 2012
Europalavoro, la sezione del Ministero LPS dedicata al Fondo Sociale Europeo
dal sito www.lavoro.gov.it/lavoro/Europalavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Europalavoro è la sezione dedicata al Fondo sociale europeo in Italia, realizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale per le politiche per l’orientamento e la formazione, con il coofinanziamento dell’Unione europea. Europalavoro mette a disposizione degli operatori del…
SIMONE WEIL: contro i partiti?
Manifesto scritto ieri per oggi.
Recensione del testo di Simone Weil “Manifesto per la soppressione dei partiti politici” (Castelvecchi Editore) La politica, questa “cosa” sconosciuta sempre presente nella storia dell’uomo, tanto da essere essa stessa storia e cultura. Castelvecchi ci ripropone questo contributo editoriale (pubblicato in Francia nel 1950 e scritto dieci anni prima) con studiato e intelligente tempismo, considerando…
Siria: p. Dall’Oglio lancia appello
dal sito www.asca.it dell’Agenzia Stampa Quotidiana Nazionale da Asca del 25/10/2012 "Chiedo alla diplomazia di fare il suo dovere fino in fondo e di muoversi. Chiedo ai non violenti di esserlo veramente non da casa davanti alla televisione e agli italiani di mobilitarsi”. Questo l’appello di padre Paolo Dall’Oglio, gesuita espulso dalla Siria il…
Intervista a Vincenzo Zeno-Zencovich
Rettore della Libera Università S. Pio V
Traduzione di Daniel Moist ENGLISH VERSION IN "Documenti" Quali sono le finalità formative della vostra Università? Come tutte le Università abbiamo il compito di fornire un’istruzione di livello superiore a studenti che sono usciti dalla scuola media secondaria con il diploma, ma anche quello di offrire formazione post laurea. Da un lato l’università si rivolge…
Lettera aperta del Direttore
al Sen. Mario Monti Presidente del Consiglio
Foto in copertina "Lacrime italiane" di Carla Morselli Traduzione di Maria Rivas VERSIÓN EN ESPAÑOL en "Documenti" Illustre Presidente, è passato poco più di un anno da quando il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’ha incaricata di formare un Governo per fare fronte all’emergenza economica del Paese, ma ancora l’economia e il rilancio non decollano, anzi…
NELLA PIAZZA
il Blog del Progetto Culturale
dal sito www.progettoculturale.it del Progetto culturale promosso dalla Chiesa italiana Clicca sull’immagine per il collegamento Chi siamo? Cos’è il Progetto culturale?
Riparte “Tra cinema e libri: la cultura che fa crescere”, l’iniziativa della Scuola superiore di Polizia
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno L’iniziativa culturale presso la Scuola superiore di Polizia a Roma ha aperto il 23 ottobre scorso con un incontro con "il padre del commissario Montalbano", lo scrittore Andrea Camilleri. Dopo l’esperienza della scorsa edizione, è ripartita a Roma l’iniziativa "Tra cinema e libri: la cultura che fa crescere" destinata…
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità e Piano della performance 2012-2014
dal sito www.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Consultazione pubblica. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha elaborato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità e il Piano della Performance per gli anni 2012-2014, così come previsto dal Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009. Il Programma…
L’Italia di Le Corbusier
Foto all’interno di Carla Morselli Fino al 17 febbraio 2013 al MAXXI – Museo delle arti del XXI secolo (Via Guido Reni 4/a Roma), la mostra curata da Marida Talamone sul rapporto di Le Corbusier e l’Italia traccia un percorso temporale e tematico esponendo 600 documenti. Quadri, disegni, progetti, tantissimi fogli di carnet di viaggio e molte…