Riparte “Tra cinema e libri: la cultura che fa crescere”, l’iniziativa della Scuola superiore di Polizia

di | 1 Nov 2012

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno
 
L’iniziativa culturale presso la Scuola superiore di Polizia a Roma ha aperto il 23 ottobre scorso con un incontro con "il padre del commissario Montalbano", lo scrittore Andrea Camilleri.

Dopo l’esperienza della scorsa edizione, è ripartita a Roma l’iniziativa "Tra cinema e libri: la cultura che fa crescere" destinata ai dirigenti e ai commissari, frequentatori della Scuola Superiore di Polizia.

L’idea di fondo è la ricerca di momenti di incontro e di scambio culturale tra gli autori che vi prenderanno parte e i giovani commissari, contribuendo così ad arricchire il loro percorso formativo, oltre la didattica in senso stretto.

Primo ospite d’eccezione lo scrittore Andrea Camilleri che ha presentato il suo ultimo libro "Una voce di notte", protagonista il Commissario Montalbano.

Il progetto è poi proseguito con due proiezioni: "È stato il figlio" alla presenza del regista Daniele Ciprì e, in anteprima assoluta in Italia, "The company you keep" di Robert Redford. Entrambe grazie alla disponibilità di Paolo del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema.

Approfondiment
Scuola superiore di Polizia

Link correlati
La brochure

11.05.2012 "La cultura che fa crescere", il cinema per approfondire l’attualità e la storia