QUALE SERVIZIO PER LA REPUBBLICA?

Disegno di Carla Morselli
Traduzione di Maria Rivas VERSIÓN EN ESPAÑOL en "Documenti"
A nostro avviso è questo il terreno e la sfida che le parole di Monti in Usa rappresentano rispetto al ritardo delle nostre forze politiche ripiegate e paralizzate da modesti giochi interni, da confuse definizioni di leadership, incapaci di parlare al Paese in modo persuasivo, interpretandone bisogni e attese profonde. Ad una Italia delusa, sfiduciata e smarrita non interessano i giochi e le tattiche, ma l’aderenza alla concretezza dei problemi, la credibilità e praticabilità delle proposte per affrontarli e risolverli.
Un segnale significativo sarebbe una misura forte di riduzione dei costi della politica a tutti i livelli e una completa trasparenza con adeguati controlli. Il bene comune lo esige per la dignità della stessa politica, che solo su questa base può cominciare a superare quel disgusto che oggi prevalentemente suscita. Sono tanti gli esempi scellerati che occupano la scena e sarebbe davvero troppo, un intollerabile paradosso, volere in qualche modo far apparire Mario Monti come uno che si è affezionato alla poltrona.