Servizio fotografico di Carlo Tartarelli È morto un uomo che si ricorda come colui che con la sua velocità bruciava macchine dal motore potente e veloce. Camera Ardente per Pietro Mennea presso la sede del C.O.N.I. L’ex olimpionico si è spento a 61 anni per una malattia incurabile. È ricordato per aver detenuto il…
Mese: Marzo 2013
Anniversario rapimento Aldo Moro
Servizio fotografico di Carlo Tartarelli Il 16 marzo del 1978 l’auto del Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e la vettura di scorta furono prese d’assalto da un commando delle Brigate Rosse. Furono uccisi i due carabinieri che viaggiavano con Moro, Domenico Ricci e Oreste Leonardi, e i tre poliziotti dell’auto di scorta Raffaele Iozzino,…
IL NUOVO PAPA
Dal sito www.adnkronos.com del portale IGN del Gruppo Adnkronos Scarica Flash Player per guardare il filmato.
Papa Francisco. La nostra collaboratrice argentina racconta
Catedral Metropolitana de Buenos Aires Erano le 19 e 10 circa, mi trovavo sull’autobus di ritorno a casa…squilla il mio telefono e quando rispondo sento la voce di mia madre che dall’Argentina strilla “fumata bianca!!”. Mi sbrigo ad entrare in casa e accendere la TV, tutti parlano dei papabili, sono quasi certi che è uno…
Il Papa con la croce di legno
ENGLISH VERSION IN "Documenti" I cardinali hanno eletto un Papa che viene da lontano, scegliendo per la prima volta il Sudamerica. Jorge Mario Bergoglio ha scelto di chiamarsi Francesco, come il Santo dei poveri. Primo gesuita a diventare Papa, argentino, 76 anni, di origini italiane. Che effetto quella croce di legno sull’abito bianco e la…
Intervista a Roberto Rusconi dell’Università Roma Tre
Traduzione di Maria Rivas VERSIÓN EN ESPAÑOL en "Documenti" Perché si è dimesso Benedetto XVI? Nell’immediato la rinuncia al governo della Chiesa cattolica da parte di Benedetto XVI si ricollega senza dubbio all’età avanzata, come egli stesso ha chiaramente affermato. A mio parere tale decisione ha una radice che affonda profondamente nella personalità stessa di…
MiniCifre della Cultura 2012
curato dall’Ufficio Studi del Segretariato Generale del MiBAC
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali La pubblicazione, giunta al IV anno di edizione, si propone di raccogliere e diffondere in forma integrata dati provenienti da diverse fonti, edite e inedite, fornendo, con estrema sinteticità, un quadro delle attività di tutela e di promozione culturale svolte dal Ministero…
UniversItaly, l’Università Italiana a portata di click
dal sito www.universitaly.it di UniversItaly, l’Università Italiana a portata di click UniversItaly è il nuovo portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi. Il sito è una vera e propria porta d’ingresso che permette di entrare nel mondo dei corsi di laurea e…
PAPA BENEDETTO XVI SI È DIMESSO
Dal sito www.adnkronos.com del portale IGN del Gruppo Adnkronos Scarica Flash Player per guardare il filmato. Il Pontefice motiva le sue dimissioni: "Sono stanco e non ho forze". Tutto il mondo sorpreso a cominciare dalle alte sfere del Vaticano.
“Italia in Giappone 2013”: si comincia con Raffaello
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri La mostra su Raffaello, tra le più grandi mai organizzate sul genio urbinate fuori dall’Italia, aprirà l’edizione di Italia in Giappone 2013, la rassegna che offrirà con un centinaio di eventi una panoramica a tutto tondo del ‘made in Italy’, dalla cultura al business e allo…