Le cifre si riferiscono all’anno 2011, a meno che non sia diversamente indicato.
Le materie trattate riguardano: musei, monumenti, aree archeologiche, archivi, biblioteche, patrimonio culturale, paesaggio e ambiente, arte e architettura contemporanea, mostre, alta formazione e ricerca per la conservazione e il restauro, turismo culturale, spettacolo dal vivo, cinema, formazione degli artisti, produzione discografica, diritto d’autore, radio e televisione, editoria e stampa, pratiche culturali degli italiani, internet e cultura, eccellenza del made in Italy, risorse per la cultura, occupazione culturale.
Pubblicazione "Minicifre della Cultura 2012" (documento in formato pdf, peso 1336 Kb, data ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2013 )