dal sito noi-italia.istat.it/ Giunto alla quinta edizione, “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” offre un’ampia e articolata produzione di indicatori aggiornati e puntuali, che riguardano aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, permettendo di focalizzare la nostra collocazione nel contesto europeo e individuare le differenze regionali che caratterizzano…
Day: 1 Giugno 2013
manca titolo
Addio a Emilio Colombo, ultimo Costituente. E’ morto Emilio Colombo. 93 anni di Potenza. A 26 anni viene eletto all’Assemblea Costituente. E’ stato eletto Presidente del Consiglio per ben due volte ed ha ricoperto la carica di Ministro degli Esteri. E’ stato eletto Presidente del Parlamento Europeo per due mandati. Nel 1993 viene nominato Senatore…
Napolitano incontra Papa Francesco l’8 giugno in Vaticano
dal sito www.quirinale.it Napolitano incontra Papa Francesco l’8 giugno in Vaticano Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà ricevuto in visita ufficiale da Sua Santità Francesco, l’8 giugno prossimo alle ore 11.00 in Vaticano. Il Presidente Napolitano e Papa Francesco si erano già incontrati il 19 marzo scorso nella Basilica di San Pietro a conclusione…
SE PARTO PER…l’assistenza sanitaria all’estero
dal sito www.salute.gov.it del Ministero della Salute Se parto per… è una guida interattiva che permette a tutti gli assistiti (cioè tutti coloro che sono iscritti e a carico del Servizio Sanitario Nazionale – SSN) ed a tutti gli operatori sanitari, di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la…
Assistenza sanitaria on-line
dal sito ec.europa.eu/health-eu/care_for_me/e-health/index_it.htm della Commissione Europea Sanità on-line è un termine generico che indica il ricorso a strumenti basati sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per sostenere e promuovere la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio delle malattie e la gestione della salute e dello stile di vita.
Intervista a Leopoldo Torlonia – Presidente Circolo S. Pietro
ENGLISH VERSION in "Documenti" Intervistiamo Leopoldo Torlonia, Presidente del Circolo S. Pietro, un Sodalizio nato nel 1869 “che ha attraversato un’epoca sempre mutando e sempre rimanendo se stesso; sempre adattandosi alle circostanze storiche e sempre mantenendo inalterata la sua identità”. Presidente , il Circolo S. Pietro offre da oltre 140 anni assistenza ai più bisognosi…
AMBURGO – L’Istituto Italiano festeggia 60 anni con mostra
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Sessanta candeline per l’Istituto italiano di cultura di Amburgo, che venerdì prossimo festeggia il compleanno con l’inaugurazione della mostra “La mia Italia”. L’esposizione, promossa con il patrocinio dell’Ambasciata italiana e della sede di Colonia della Camera di Commercio italiana in Germania, offre al pubblico le foto migliori del…
Il “divisivo” che unisce…
ENGLISH VERSION in “Documenti” Immagini dal sito www.cgil.it Divisivo è il termine più usato dai parlamentari in questa fase politica. Ci poniamo la domanda di quale sarebbe il contrario nella nostra lingua, “unitivo” forse? A tale proposito consiglio di leggere il delizioso pezzo di Bartezzaghi su L’Espresso. Quando si parla di qualsiasi posizione contraria all’altra parte…
Gli eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo
dal sito www.beniculturali.it del Ministero dei Beni Culturali Link utili MATTIA PRETI – DELLA FEDE E UMANITA In occasione del ricorrere del quarto centenario dalla nascita del grande maestro calabrese Mattia Preti, il Museo Civico di Taverna ed Il Museo Nazionale di Belle Arti di Heritage Malta sono lieti di annunciare la mostra internazionale "Mattia Preti –…
Tre vizi della comunicazione
VERSION EN ESPAÑOL en "Documenti" Immagini di Carla Morselli Pubblichiamo uno stralcio della Lectio Magistralis Educazione e Comunicazione del Cardinale Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Una prima riserva riguarda la moltiplicazione sconfinata dei dati offerti. Essa può indurre a un relativismo agnostico, a una sorta di anarchia intellettuale e morale, a una flessione…