manca titolo
Addio a Emilio Colombo, ultimo Costituente. E’ morto Emilio Colombo. 93 anni di Potenza. A 26 anni viene eletto all’Assemblea Costituente. E’ stato eletto Presidente del Consiglio per ben due volte ed ha ricoperto la carica di Ministro degli Esteri. E’ stato eletto Presidente del Parlamento Europeo per due mandati. Nel 1993 viene nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Ciampi.
* * * * * * * * * * * *
Camusso : “tanti annunci da parte del Governo ma poi non si decide”. Secondo il numero uno della Cgil Susanna Camusso il Governo deve investire guardando il territorio. Si parla molto di lavoro e se ne è parlato troppo poco negli anni passati ma se non si riparte dal lavoro non ci sarà sviluppo e crescita per il Paese.
* * * * * * * * * * * *
Afghanistan – il processo di pace. Tra Usa e Talebani è iniziato il lungo processo di pace. La prossima settimana si inizia a Doha in Qatar. Secondo fonti americane i talebani si impegneranno a non utilizzare il territorio afghano per attaccare paesi vicini ma con la preghiera da parte degli americani di rompere i rapporti con Al Qaida.
* * * * * * * * * * * *
G8 a Lough Erne in Irlanda del Nord. I temi sul tappeto : Siria, Iran e Corea del Nord , la lotta all’evasione fiscale delle multinazionali e contrastare lo spionaggio politico (datagate). Letta, per l’Italia, cercherà di affrontare i problemi della ripresa economica dell’Europa (se gli altri leader lo consentiranno).
* * * * * * * * * * * *
Iran: eletto Presidente Rohani. Il Presidente iraniano Rohani ha fatto subito presente che il programma economico e le promesse, fatte prima del voto, saranno mantenute e che l’epoca della tristezza è già finita.
* * * * * * * * * * * *
Giorgio Napolitano. Nel messaggio inviato al Congresso Cisl, il Presidente della Repubblica scrive: “riuscire a tenere insieme la difesa dei diritti e della dignita’ del lavoro … per superare la drammatica caduta dell’occupazione specie giovanile”.
* * * * * * * * * * * *
Afghanistan. L’Italia ritirerà le sue truppe solo nel dicembre 2014. A rendere noto il ritiro militare dall’Afghanistan è stato il Governo. Ad oggi sono 53 i militari uccisi dall’inizio della Missione.
* * * * * * * * * * * *
Giuseppe La Rosa. La morte del Capitano Giuseppe La Rosa in seguito ad un attentato in Afghanistan si va ad aggiungere ad altri militari caduti in terra straniera per onorare il nostro Paese . Fino a quando?
* * * * * * * * * * * *
Universita’-Spostato il test di ammissione in settembre per l’anno accademico 2013-2014. Lo ha comunicato il Ministro dell’Istruzione Carrozza. Ecco le date: 3 Settembre per i corsi di laurea e di laurea magistrale per la facolta’ di Architettura, il 4 Settembre per i corsi di laurea delle professioni Sanitarie, il 9 Settembre per i corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentarie, il 10 Settembre per il corso di laurea in Medicina Veterinaria.
* * * * * * * * * * * *
Scomparsa Carla Zuppetti. Era Ambasciatrice in Svizzera ed è stato il primo Direttore Generale per gli Italiani all’Estero. E’ venuta a mancare improvvisamente un grande personaggio del mondo diplomatico. E’ stata Ambasciatrice d’Italia nella Confederazione Elvetica e nel Principato del Liechtenstein.
* * * * * * * * * * * *
Carta di credito–Gratis fino a 30 euro. Il consumatore che fa uso di carte di credito non deve pagare alcun costo extra. La norma esisteva già, ora viene ribadita. Per le transazioni con carte di credito sotto i 30 euro il negoziante dovrà pagare alle banche e alle emittenti delle carte commissioni più basse di quelle dovute per importi maggiori.
* * * * * * * * * * * *
Rivolta continua in Africa. Egitto, Algeria e Tunisia non tollerano ormai da tanto tempo le scelte politiche dei loro Governi. “La primavera araba” è ormai lontana! Il conflitto tra spinte occidentali e l’islamismo conservatore è sempre più esasperato.
* * * * * * * * * * * *
Turchia : scontri a Istanbul e Ankara. La protesta ancora non finisce contro il progetto che prevede la costruzione di una moschea, un centro commerciale e caserme al posto del parco Gezi. Secondo i manifestanti quello che sta succedendo non ha nulla a che fare con la distruzione del parco. La protesta è diretta al primo Ministro Erdogan per il suo tentativo di far diventare la Turchia uno stato islamico.
* * * * * * * * * * * *
Abolizione graduale del finanziamento ai partiti. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL sull’abolizione graduale dei rimborsi ai partiti.Se il DDL verra’ approvato entrera’ a regime totale nel 2017. Provare per credere…
* * * * * * * * * * * *
Visco-Necessarie riforme, calo tasse priviligi lavoro e produzione. L’uscita dalla “recessione” verso la fine dell’anno è possibile ma rischia di ripercuotersi nella coesione sociale.La crisi economica non ciclica ha una portata storica.Lo ha riferito il Governatore della Banca d’Italia all’ssemblea annuale.Il Governatore si appella poi alla politica perché avvi una politica di riforme in quanto l’azione di riforme ha perso vigore nel corso dell’anno passato anche per il progressivo deterioramento del clima politico.
* * * * * * * * * * * *
Il Paese piu’ ateo al mondo é la Cina. Un dato eloquente emerge dalla ricerca Win/Gallup international dove il 50% di essi si è dichiarato ateo.Sono state interrogate 50 mila persone in 40 paesi chiedendo loro se si considerano religiosi, non religiosi, o atei convinti.I risultati sono stati pubblicati dal Washington Post e da altre riviste inglesi.
* * * * * * * * * * * *
Classe dirigente italiana- la piu’ vecchia della unione europea. La classe dirigente italiana è la piu’ vecchia della Ue.Il Parlamento italiano è il piu’ giovane nella Ue con una media di 48 anni mentre l’ eta’ media della classe dirigente impegnata in politica e P.A è di 58 anni la piu’ alta in assoluto della Ue.
* * * * * * * * * * * *
Coldiretti-Mai tanta pasta all’estero. Boom di esportazione di pasta in Russia,Asia,Africa e Usa dove si vende anche in famacia.Le esportazioni della pasta crescono del 27% e il 2013 puo’ essere considerato record storico del Made in Italy.
* * * * * * * * * * * *
Freno alla webcam negli asili nido. L’uso generalizzato della video sorveglianza accessibile ai genitori via web viola la privacy.lo ha stabilito il garante con il provvedimento n.230 dell’8 maggio 2013 con il quale ha bloccato il trattamento delle immagini a un asilo di Ravenna.
* * * * * * * * * * * *
Italiani piu’ poveri nel 2012. Il potere d’acquisto delle famiglie italiane ha avuto un calo del -4,8% nel 2012.Persi 500 mila posti di lavoro dal 2008.Dal rapporto annuale dell’Istat gli italiani hanno dovuto non solo rinunciare alle vacanze ma tagliare il riscaldamento e mangiare di meno.I posti di lavoro persi nelle regioni del sud è il triplo rispetto alle regioni del nord.Ma secondo l’Istat il vero fenomeno è la riduzione delle ore di lavoro e un consistente ricorso alla cassa integrazione.
* * * * * * * * * * * *
Meta’ dei detenuti in Italia è straniera. Nelle carceri italiane sono 23 mila i detenuti stranieri.La cittadinanza piu’ diffusa è quella marocchina(19%),seguita da quella rumena (15%) e da quella tunisina con il 13%.
* * * * * * * * * * * *
Ministro Cancellieri-le nostre carceri indegne. “Le nostre carceri non sono degne di un paese civile”Serve una azione molto vasta.Non bastano nuove carceri ma ripensare il sistema delle pene valutando se ci sono spazi ulteriori per quelle alternative.Cosi si è espresso il guardasigilli Anna Maria Cancellieri alla commemorazione della strage di Capaci.
* * * * * * * * * * * *
Olio- L’Italia è il terzo paese produttore di olive da tavola dopo Spagna e Grecia a livello mondiale. Il top della produzione avviene in Sicilia,segue la Puglia. I principali importatori esteri sono Usa (25%), Paesi Ue(18%),Brasile(13%).
* * * * * * * * * * * *
Paghetta dei genitori verso i figli che hanno 40 anni di eta’. Il 28% dei giovani tra i 35 e 40 anni vive con la paghetta dei genitori. E’ quanto emerge dalla prima analisi Coldiretti/Swg. La famiglia è diventata una rete di protezione sociale che tutela alla meglio i membri familiari.
* * * * * * * * * * * *
Patente addio al tagliando. Nuove procedure della patente mediante l’emissione di un duplicato senza piu’ l’opposizione de tagliandi adesivi.Lo prevede lo schema del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.Questa nuova procedura è stata prevista per adempiere alle norme comunitarie che vietano di apporre adesivi e dall’altro lato impongono la graduale e completa sostituzione di tutte le patenti emesse prima del 19 gennaio 2013.
* * * * * * * * * * * *
Pubblica Amministrazione-Addio alla fattura di carta. La fattura di carta esce di scena entro due anni.La fatturazione avverra’ in forma elettronica.Lo stabilisce il decreto del ministero dell’economia del 3 aprile 2013 n.35 pubblicato sulla gazzetta ufficiale.La fattura elettronica si considera trasmessa e ricevuta solo a fronte del rilascio della ricevuta di consegna. Per le piccole e medie imprese fornitrici della pubblica amministrazione il ministero dell’economia provvedera’ a rendere disponibile gratuitamente sul proprio portale elettronico i servizi e gli strumenti informatici di supporto per la generazione delle fatture elettroniche.
* * * * * * * * * * * *
Slittera’ acconto Imu. Non ci sara’ nessuna sanzione fino al 28 giugno per il versamento dell’acconto Imu.Dopo la richiesta dello slittamento per la trasmissione del modello 730 al 15 luglio la consulta dei Caf e Asso software premono sul ministero dell’economia e sull’agenzia delle entrate per un rinvio delle scadenze legate ad adempimenti fiscali che rischiano di avvitarsi in un caos tra calendari ristretti e novita’ normative.
* * * * * * * * * * * *
Stalking-Tutela anche all’estero. A decorrere dal 10 gennaio del 2015 le vittime di stalking,molestie, o violenza che hanno ottenuto protezione potranno usufruire di una protezione equivalente se si trasferiranno o viaggeranno in un altro stato Ue senza dover adempiere a formalita’ che richiedono tempo.Lo prevede un regolamento approvato nei giorni scorsi dal Parlamento europeo.
* * * * * * * * * * * *
Unimpresa-Italiani lasciano in banca +57 mld di liquidita’ in un anno. Tra marzo 2012 e marzo 2013 i “salvadanai” sono cresciuti di 122,7 miliardi (+9,01%).Gli italiani spendono poco e lasciano in banca 57 miliardi di euro in piu’ in un solo anno.La recessione e i timori per nuovi scossoni della crisi finanziaria frenano i consumi e le uscite: a marzo 2013 sono arrivati a quota 854,3 miliardi di euro il risparmio delle famiglie.Lo rileva una analisi del centro studi Unimpresa.
* * * * * * * * * * * *
Usa-Riforma immigrazione, superato il primo test al Senato. Il progetto di legge è stato approvato dalla Commissione giustizia. La riforma prevede la possibilita’ di ottenere la cittadinanza per circa 11 milioni di clandestini negli stati uniti d’America.Il progetto è stato approvato con 13 voti a favore e 5 contrari.Un plauso per l’approvazione è arrivato dal Presidente Obama.
* * * * * * * * * * * *
XXII edizione della festa dei popoli. “Incontro che cambia “ é il titolo della festa dei Popoli,edizione promossa nei giorni scorsi dall’Ufficio Pastorale delle Migrazioni di Roma e dalla Caritas Diocesana di Roma. Una manifestazione allo scopo di lanciare una vivace piattaforma sotto l’aspetto interculturale e di dialogo ma anche per scoprire una realta’ sociale e di convergenza di elementi ideologici.
* * * * * * * * * * * *