2 giugno di sobrietà
Il giorno 3 giugno 1946 viene proclamata la Repubblica Italiana a seguito del referendum istituzionale con cui gli uomini e, per la prima volta, le donne del Regno d’Italia votarono per la Repubblica.
Le celebrazioni di Roma esaltano l’unità nazionale e la cooperazione interforze con realtà europee e transoceaniche; quest’anno accanto agli uomini e alle donne in divisa hanno sfilato anche i ragazzi del servizio civile. Grandi assenti le Frecce Tricolori, fiore all’occhiello delle esibizioni aereonautiche; giungono comunque rassicurazioni istituzionali della probabile presenza delle stesse per il 2014, finalmente attive nei cieli della capitale e non solo visibili come vessillo nella tribuna delle Autorità.
I cittadini presenti hanno partecipato con interesse, commozione e speranza affinché il Paese ritrovi serenità e contingenze economiche più favorevoli.