manca titolo

Irpinia: dolore e rabbia. Un pullman è precipitato dal viadotto, 38 i morti e 10 i feriti gravi. Una gita di un gruppo di amici trasformata in una carneficina. Condoglianze espresse anche dal Presidente Napolitano.
* * * * * * * * * * * *
Morto il Cardinale Ersilio Tonini. Tonini Il più anziano dei Cardinali, scompare un uomo d’altri tempi con un grande stile di vita. Le sue ultime parole sono state: “voletevi bene, torno dal Padre mio”.
* * * * * * * * * * * *
Via libera del Consiglio dei Ministri al disegno di legge sulle province. Il decreto legge si ispira ad un principio semplificatorio che prevede due livelli di governo: le regioni e i comuni. Ai comuni andranno tutte le funzioni amministrative e alla regioni le funzioni pianificatorie e legislative. Il tutto partirà dal 2014. Ennesima presa in giro?
* * * * * * * * * * * *
Spagna-Deraglia un treno dei pellegrini con 77 morti. Il bilancio del deragliamento del treno alle porte della città Santiago di Campostela sale a 77 vittime e 145 i feriti. Secondo alcune fonti spagnole tra i passeggeri ci sarebbe un solo italiano.
* * * * * * * * * * * *
Consumatori italiani sempre più sfiduciati. A rilevarlo è l’istituto Nielsen secondo cui la fiducia del consumatore del nostro Paese è ferma al livello del 2012. L’Italia cosi si colloca al di sotto della media europea e di quella globale, il terzo peggiore d’Europa tra i 45 punti della Croazia e i 33 del Portogallo.
* * * * * * * * * * * *
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro.  Sarà concessa l’indulgenza plenaria via social network. Riteniamo questa sia una trovata discutibile della Chiesa Cattolica che ne poteva fare a meno.
* * * * * * * * * * * *
Gli italiani abbandonano le auto. Le vendite di vetture in Italia sono diminuite del 50% a causa dei costi di acquisto, mantenimento, impossibilità di parcheggio e sosta.
* * * * * * * * * * * *
Papa Francesco crea la commissione sulla finanza per una Chiesa trasparente.
* * * * * * * * * * * *
Mutui e Prestiti-Contratti annullati se il tasso supera quanto stabilito da legge antiusura 108/96. La Cassazione con la sentenza 350/2013 del 9 gennaio ha stabilito che il mutuo ipotecario può essere annullato se ricorrono gli estremi che superano il tasso d’usura prevista dalla legge 108/96 tra cui la restituzione di tutte le somme versate.
* * * * * * * * * * * *
Italiani ammalati da smartphone. Sono 2 milioni gli italiani ammalati di digitalizzazione, si tratta di 1.849.732 lavoratori che utilizzano i computer, smartphone, tablet. In Italia ci sono 22 milioni di “mobile surfer” e 7,3 milioni di “mobile worker” secondo i dati forniti dal Politecnico di Milano e Sinform.
* * * * * * * * * * * *
Primo viaggio apostolico di Papa Francesco. Papa Francesco ha inaugurato il suo primo viaggio apostolico a Lampedusa, sbarco di molti immigrati. Il Pontefice ha gettato in mare una corona di crisantemi per ricordare i morti .
* * * * * * * * * * * *
Dal Ministero degli Esteri un “NO” all’asilo politico di Snowden. La domanda di asilo presentata da Snowden presso l’ambasciata italiana a Mosca non è stata accolta dallo stato italiano per motivi giuridici, la legge sostiene che la domanda di protezione interna “va presentata di persona alla frontiera e sul territorio nazionale”.
* * * * * * * * * * * *
Insediato il nuovo Presidente egiziano Adly Mansour. In seguito al golpe dell’esercito, Mansour è giudice della corte costituzionale egiziana, ha giurato e preso possesso del nuovo incarico e già oggi potrebbe essere pronto il governo tecnico.
* * * * * * * * * * * * 
Province 1. Il governo Letta ha deciso dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale di presentare nel Cdm dei prossimi giorni un ddl costituzionale sulla abolizione delle province.
* * * * * * * * * * * *
Province 2. La Consulta ha bocciato la legge per l’abolizione delle province fatta da Monti. La Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo il ricorso al decreto legge per interventi di tale portata visto che quello strumento dovrebbe essere limitato ai casi di straordinaria necessità e urgenza.
* * * * * * * * * * * *
Unione Europea: 1,5 mld a Italia per lavoro giovani. Vinto su “Occupazione giovanile, vinto di misura su unione bancaria, pareggiato su Bei”. Dopo il Consiglio Europeo il Presidente del Consiglio Letta sintetizza: ”Abbiamo vinto sull’occupazione giovanile , abbiamo vinto di misura sull’Unione Bancaria e abbiamo pareggiato sulla Banca europea degli investimenti”.
* * * * * * * * * * * *
Iva-Slitta di tre mesi. Ottobre 2013. L’aumento dell’Iva slitta di 3 mesi e a coprire il gettito mancato saranno le imprese e i cittadini che a novembre 2013 pagheranno acconti fiscali più cari. In arrivo un imposta di consumo per le sigarette elettroniche. Salta l’acconto Ires che passa da 100 a 101 % con effetti sulla seconda o unica rata di novembre 2013.
* * * * * * * * * * * *
Patente-Esame difficile dal 1 di ottobre 2013. La prova pratica rimane inalterata mentre per la teoria sarà necessario saper rispondere a 40 domande prese a caso dai 25 capitoli di cui è composto il database. Rimane la soglia dei quattro errori, uno di più e il candidato dovrà ripetere la prova.
* * * * * * * * * * * *
Curia – Istituita da Papa Francesco la figura di “Moderator Curiae”. Tocchera’ al cardinale Sua Eminenza Coccopalmero, classe 1938, lombardo di nascita ricoprire questa carica. Figura simile al direttore generale di una grande azienda. Il suo compito sarà quello di coordinare i lavori della curia.
* * * * * * * * * * * *
Cile – Enel ha inagurato il parco eolico più grande del Paese. Enel Green Power ha inaugurato nei giorni scorsi il suo primo parco eolico in Cile, il più grande del paese alla presenza del Governo cileno e del Presidente Enel Green Power.
* * * * * * * * * * * *
Brasile nel caos – Proteste per l’aumento delle tariffe trasporto pubblico troppo elevate. Un milione di persone sono scese in piazza nei giorni scorsi causando gravi disordini e un ragazzo di 18 anni ha perso la vita. Le proteste hanno come motivazione le tariffe dei trasporti molto alte e la corruzione in atto per il costo dell’organizzazione della coppa del mondo di calcio del prossimo anno.
* * * * * * * * * * * *
Vini piemontesi – Delegazione piemontese in Cina. Concluso il viaggio della delegazione piemontese in Cina. Le città che hanno ospitato la delegazione sono state Canton, Chengdu e Shanghai. Canton ha ospitato “Interwine” salone ecologico rivolto agli operatori professionali, a Chengdu la patria dei banjiiu, un distillato di cereali. In autunno ci saranno altre missioni.
* * * * * * * * * * * *
Boom di allergie in Europa. Sono 17 milioni di persone di cui 3,5 milioni di bambini sofferenti di allergie alimentari. Numeri raddoppiati rispetto a 10 anni fa. In Italia i pazienti sono 2 milioni e 570 mila con meno di 18 anni. Per i ristoratori in arrivo le prime linee guida.
* * * * * * * * * * * *
Venezia – Apre l’hotel Aman Canal Grande Venice a 7 stelle. Si dorme tra gli affreschi del Tiepolo, si fa il check in lungo lo scalone del Sansovino. Il nuovo resort apre al mondo carico della Storia di Palazzo Papadopoli.
* * * * * * * * * * * *
Tesoro – Il tesoro fa il pieno di Btp e Ctz ma balzano i tassi. Tassi in forte rialzo sui titoli di Stato collocati dal Tesoro. 3,5 mld di Ctz collocati con rendimento del 2,403%. 509,58 di Btp collocati con rendimento a 2,91%.
* * * * * * * * * * * *
Agenda Digitale – Nuove regole per furto o perdita di dati personali. La Commissione Europea introdurrà nuove regole su come gli operatori di Telecom e fornitori di servizi Internet debbano comportarsi in caso di perdita, furto, dei dati personali dei loro clienti affinché tutti i clienti ricevano un trattamento equivalente in tutta Europa.
* * * * * * * * * * * *
Australia – Immigrati si ma se parlano la lingua inglese. Il Paese australiano accetta l’immigrazione ma ad una condizione “entra chi parla inglese”. Cosi l’Australia ha risposto alla grande richiesta di immigrazione. Per prevenire il grande afflusso è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
* * * * * * * * * * * *
Carburante – Prezzi attualmente fermi. I prezzi alla pompa restano invariati. E’ quanto rileva Staffetta Quotidiana nel consueto aggiornamento.1,815 euro/litro(benzina) e 1,710 euro/litro(diesel), Gpl a 0,759 euro/litro, metano a 0,99 euro kg.
* * * * * * * * * * * *
Coldiretti – Record Storico-Export spumante + 20%. Quadruplica in Russia ed è boom in Cina. Lo spumante italiano all’estero cresce del 20% e toglie spazio al più costoso champagne francese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti nel primo trimestre del 2013.
* * * * * * * * * * * *
Evasione Fiscale – Conta il luogo dell’accertamento. E’ Il giudice competente a decidere sull’evasione fiscale. Nel caso in cui sia impossibile individuare il posto esatto di commissione del reato, è quello del luogo ove è stato fatto l’accertamento. E’ quanto affermato dalla corte di cassazione con la sentenzan.27696.
* * * * * * * * * * * *
Giochi e Arte – Introiti Lotto passati da 89 a 25 mln. Diminuite del 71% le risorse destinate a tutela del patrimonio artistico dal 2008. Le risorse derivanti dagli introiti del gioco del lotto, finalizzate all’attività di tutela del patrimonio artistico sono passate da circa 89 milioni del 2008 a circa 25 milioni del 2013 con un decremento del 71%.
* * * * * * * * * * * *
Inasset -Nuovo sistema di prevenzione per gli incendi nei centri di data center. E’ dell’azienda italiana Inasset la scoperta che con n.2 Firefighter, un sistema che riesce a prevenire gli incendi e custodire fisicamente i dati in grande quantità, nel caso di incendi di grande portata.
* * * * * * * * * * * *
Integratori Alimentari – mercato da 7,5 mld in Europa Occidentale. Italia primo paese per vendita. Vitamine le più acquistate. Crescono acquisti on line. Secondo i dati della ricerca Euromonitor Internatinal Passport per Feder Salus nel 2012 gli integratori alimentari crescono sempre di più.
* * * * * * * * * * * *
Istat – Sale la fiducia dei consumatori a giugno 2013. Sono migliorate le attese e i giudizi sulla situazione economica del paese. La situazione è riferita al quadro economico dell’anno in corso.
* * * * * * * * * * * *
Istat – In Italia 59,6 milioni di residenti. Al 31 dicembre 2012 i residenti in Italia sono 59.685.227 con oltre 4 milioni e 300 mila i cittadini stranieri. La popolazione è cresciuta di circa 300 mila persone.
* * * * * * * * * * * *
Italia – Sempre più scosse di terremoto. Le forti scosse di terremoto non si placano in Italia. Le scosse registrate si aggirano intorno al 5,5 della scala Richter. Attualmente gli studiosi non sono abbastanza ottimisti per il nostro Paese.
* * * * * * * * * * * *
Parigi – Proteste degli allevatori. Gli allevatori francesi hanno protestato contro l’aumento dei costi di produzione e contro la grande distribuzione. Gli allevatori chiedono politiche nazionali ed europee che li tutelino.
* * * * * * * * * * * *
SID – Sistema interscambio dati. E’ nato nei giorni scorsi il Sid, lo strumento per stanare gli evasori (conti correnti, saldi e movimenti, cassette di sicurezza) e ancora conti depositi, titoli, gestioni patrimoniali, rapporti fiduciari, carte di credito/debito, buoni fruttiferi e derivati: tutto potrà essere osservato dall’occhio del fisco.
* * * * * * * * * * * *
Staminali – Terminata con successo la prima parte della sperimentazione sulla Sla. E’ terminata con successo la prima parte della sperimentazione in corso sulla Sla iniziata in giugno 2012 con il primo trapianto al mondo di cellule staminali cerebrali umane. Sperimentazione autorizzata dal Ministero della Salute presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Opera di San Pio da Pietralcina e dalla Fondazione Cellule Staminali.
* * * * * * * * * * * *
Vacanze – Italiani preferiscono sempre di più pagare con carta di credito. E’ quanto emerge da una indagine di Master Card su un campione di 3000 di persone con età compresa tra i 18 anni e i 60. Il 91% in vacanza sceglie di pagare con la carta di credito, scende invece al 60% quando le persone rientrano a casa.
* * * * * * * * * * * *

 

Post Comment