Il Presidente della Repubblica nomina quattro nuovi senatori a vita
Il Presidente della Repubblica nomina quattro nuovi senatori a vita. Il Presidente Napolitano ha nominato quattro nuovi senatori a vita, nomi che rappresentano l’eccellenza italiana in diversi campi. I nuovi senatori sono: l’architetto Renzo Piano, il maestro di musica Carlo Abbado, la professoressa Elena Cattaneo e il premio Nobel Carlo Rubbia.
* * * * * * * * * * * *
Imu-Non sarà pagata l’Imu sulla seconda casa. Palazzo Chigi attraverso una nota ufficiale ha smentito alcune voci riportate nei giorni scorsi secondo le quali gli italiani avrebbero dovuto pagare l’Imu sulla cosiddetta casa delle vacanze.
* * * * * * * * * * * *
Papa Francesco al telefono con vittima stupro. La donna, argentina di 44 anni, Alejandra Pereyra, è stata vittima di stupro da parte di un poliziotto. La donna ha affermato di aver avuto una conversazione con il Papa e di essere stata toccata dalla mano di Dio. Una conversazione di fede e di fiducia. Sarà ricevuta dal Papa appena la donna avrà organizzato un viaggio a Roma.
* * * * * * * * * * * *
O.K ai rimborsi senza residenza. Il soggetto che acquista beni e servizi nel paese membro in cui non è residente ha diritto al rimborso dell’Iva con la procedura speciale.
* * * * * * * * * * * *
Siria. Gli USA mobilitano l’esercito (ADNKronos).
* * * * * * * * * * * *
Siria. Le notizie sul possibile uso di armi chimiche in Siria “richiedono un’immediata verifica da parte degli ispettori ONU presenti nel paese” dichiara il ministro Emma Bonino.
* * * * * * * * * * * *
Grillo e Meeting Comunione e Liberazione. Il Meeting di Rimini è “disperazione” così scrive Beppe Grillo sul suo blog.
* * * * * * * * * * * *
Marò. Secondo le autorità indiane il rifiuto dall’Italia alla richiesta di interrogare gli altri quattro fucilieri del team di Latorre e Girone in India rischia di far ritardare la chiusura delle indagini.
* * * * * * * * * * * *
Violenza contro le donne (non riteniamo di usare il brutto termine femminicidio). Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge. Nel testo misure per la protezione e l’assistenza legale delle vittime e la proroga di 3 anni dell’arresto differito per i violenti. Pene più severe per stalking e cyberbullismo.
* * * * * * * * * * * *
Papa: nuovo “motu proprio” per il contrasto del riciclaggio. Nuovo motu proprio del Papa per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento, del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa.
* * * * * * * * * * * *
Usa : massima allerta perché Al Qaeda potrebbe colpire. Le informazioni attuali suggeriscono che Al Qaeda e le organizzazioni affiliate pianificano probabili attacchi. Il Dipartimento di Stato ha deciso di prolungare la chiusura di 15 sedi diplomatiche fino alla fine di questa settimana. Torneranno al lavoro le ambasciate di Kabul , Baghdad e Algeri.
* * * * * * * * * * * *
Sentenza Mediaset : la Cassazione conferma 4 anni a Berlusconi per frode fiscale e rinvia l’interdizione.
* * * * * * * * * * * *
Altro che terminate le Missioni di Pace, in Afghanistan fino al 2017.
* * * * * * * * * * * *
Cassazione: operai Fiat siano reintegrati. La sezione lavoro della Cassazione ha respinto il ricorso della Fiat contro la decisione della Corte d’Appello di Potenza che nel 2012 reintegrò i tre operai licenziati accusati di aver bloccato la produzione durante uno sciopero.
* * * * * * * * * * * *
Forte riduzione della richiesta dei permessi di soggiorno in Italia. Gli stranieri non comunitari in Italia sono 3.637.794 presenti a tutto gennaio 2012, 102 mila in più rispetto ad un anno fa. I minori non comunitari nati nel nostro paese sono più di 500 mila. La richiesta di nuovi permessi di lavoro sono calati mentre sono aumentati le richieste di asilo politico e per motivi umanitari.
* * * * * * * * * * * *
Disoccupazione in aumento. Secondo i dati Istat la disoccupazione giovanile è arrivata al 39.1%. La disoccupazione a giugno si ferma al 12,1%. Il tasso di disoccupazione maschile si conferma all’11,5% mentre quello femminile al 12,9%. I disoccupati in totale sono 3 milioni e 90 mila circa.
* * * * * * * * * * * *
Bulgaria-Manifestanti assediano Parlamento contro corruzione. La Bulgaria, il paese più povero dei paesi che fanno parte della Ue, vive una situazione di grave crisi politica provocata dalla crisi economica globale. Per il momento rinviata l’assemblea dei deputati.
* * * * * * * * * * * *
Cargo affondato nel 1941. Ritrovato il tesoro. La nave affondata da un sottomarino tedesco stava in navigazione da Calcutta a Londra. Ritrovata nel fondo dell’Atlantico con tesoro di lingotti d’argento che sulla base del prezzo corrente hanno il valore di 40 milioni di dollari.
* * * * * * * * * * * *
Catasto-Conta la superficie degli immobili. Il catasto del futuro si baserà non più sui vani ma sulla superficie degli immobili. Ai fabbricati verranno attribuiti valori patrimoniali e rendite più in linea con i valori di mercato tenuto conto delle loro destinazioni. I Comuni nel processo di riforma saranno tutti coinvolti.
* * * * * * * * * * * *
Datagate-Snowden vince premio da Transparence International. L’ex agente Cia Edward Snoweden ha vinto il premio “Whistleblower” istituito dalle organizzazioni tedesche sui diritti umani.
* * * * * * * * * * * *
Cina-Sale il bilancio dei morti dopo il sisma. Ad oggi sarebbero 89 i morti secondo i dati ufficiali e oltre 600 i feriti. Migliaia di abitazioni distrutte. La zona colpita è montuosa e si trova a circa 170 km dalla capitale Gansu Lanzhou.
* * * * * * * * * * * *
Enti inutili-Ci costano 10 miliardi di euro l’anno. La giungla degli enti inutili è ancora al suo posto. La prima legge per eliminarli risale al 1956. In alcuni casi si mette in moto la procedura per la cancellazione e poi invece si passa ad una riorganizzazione. Al momento di far cadere le barriere si ricorre al Tar e poi al Consiglio di Stato.
* * * * * * * * * * * *
Expo 2015-Accordo flessibile sul lavoro. Expo 2015 ha firmato con i sindacati un protocollo di intesa che disciplina le modalità di assunzione e impiego di personale che potrebbe essere applicato a livello nazionale.
* * * * * * * * * * * *
Fiat-Consulta sul caso Fiom “Ha limitato la libertà sindacale”. Un vulnus dell’art. 39 della Costituzione, per il “contrasto che, sul piano negoziale, ne deriva ai valori del pluralismo e della libertà di azioni della organizzazione sindacale”. Cosi la Corte Costituzionale spiega perché il 3 luglio scorso decise di dichiarare l’illegittimità dell’art.19, primo comma, dello statuto dei lavoratori.
* * * * * * * * * * * *
Giappone-Fukushima, nuova emissione vapori da reattore. Nei giorni scorsi una nuova emissione di vapore è stata registrata all’edificio del reattore numero 3 della centrale nucleare di Fukushima. Il reattore numero 3 è quello più danneggiato dei sei.
* * * * * * * * * * * *
Iacp-Senza agevolazioni Imu. Nessuna aliquota ridotta per le case popolari e cooperative. Iacp e Ater e cooperative di edilizia residenziali pubblica non hanno diritto al trattamento agevolato che la legge ha riservato per l’Imu agli immobili adibiti ad abitazione principale.
* * * * * * * * * * * *
Il debito pubblico italiano supera il 130% del Pil. Il debito pubblico nel primo trimestre è salito di 3,4 punti percentuali di Pil rispetto agli ultimi 3 mesi dello scorso anno toccando un nuovo record al 130,3% del Pil.
* * * * * * * * * * * *
Il premier Kazako: “cauzione e garanzie e Shalabayeva può uscire dal Paese”. La moglie del dissidente kazako, con garanzie del governo italiano, rivolgendosi agli organismi competenti kazaki con la richiesta di consentire la libera circolazione all’estero dietro cauzione avrebbe la possibilità di un ritorno in Italia.
* * * * * * * * * * * *
Imu-prima casa si pagherà solo per gli immobili di oltre 150 metri. Raggiunto un accordo tra Governo e maggioranza. Nel mirino ci sarebbero le abitazioni dei centri storici della città che spesso sono accatastate come popolari.
* * * * * * * * * * * *
Lusso-Eldorado di nuovo in Usa. Negli Usa sono concentrati il 39% degli ultra miliardari della terra e il 29% dei milionari. Oggi mentre in Cina la crescita rallenta gli Usa fanno registrare un aumento del giro di affari per i marchi di lusso.
* * * * * * * * * * * *
Malattie Cuore-prima causa di morte al mondo. Le malattie cardiovascolari sono al primo posto tra le cause di morte al mondo, lo afferma l’Oms. La classifica dell’agenzia Onu vede al primo posto l’ischemia cardiaca seguite dall’ictus, poi dalle infezioni respiratorie e poi broncopneumopatie.
* * * * * * * * * * * *
Marò- Il processo parte a fine agosto. Il processo che riguarda i 2 marò inizierà verso la fine di agosto 2013. Il Ministro della Difesa invita ad essere prudenti ma si spera che a fine dicembre i nostri connazionali rientrino in Italia.
* * * * * * * * * * * *
Professori precari decide la corte Ue. La corte di Giustizia europea dovrà spiegare alla Corte Costituzionale se la disciplina del reclutamento dei supplenti che consente la reiterazione dei contratti a termine sia compatibile con l’ordinamento comunitario.
* * * * * * * * * * * *
Roma-Fori Imperiali chiusi alle macchine private dal 3 agosto 2013. Dal primo fine settimana di Agosto entrerà in vigore il divieto di transito ai veicoli privati e con esso via alla rivoluzione nella rete viaria della zona.
* * * * * * * * * * * *
Lavoro-nel 2013 si perderanno 250 mila posti di lavoro. Lo prevede il Sistema Excelsior realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro che monitora le previsioni occupazionali delle imprese e dell’industria e dei servizi.