In Italia poche nascite

di | 1 Ago 2013

Urzulei
Opera di Angelo Pilloni

Al 31 dicembre 2012 risiedevano in Italia 59.685.227 persone, di cui più di 4milioni e 300mila (7,4%) di cittadinanza straniera. Nel 2012 il movimento naturale della popolazione ha fatto registrare un saldo negativo di circa 79 mila unità: in particolare, sono stati registrati più di 12 mila nati in meno rispetto all’anno precedente e circa 19 mila morti in più.
Di pari passo con l’aumento di stranieri che vivono in Italia, anche l’incidenza delle nascite di bambini stranieri sul totale dei nati ha avuto un notevole incremento, passando dal 4,8% del 2000 al 14,9% del 2012; in valori assoluti da quasi 30 mila nati nel 2000 a quasi 80 mila nel 2012. Tuttavia, l’incremento che le donne straniere danno alla natalità non compensa la diminuzione dovuta a quello delle donne italiane. Al contrario delle nascite, nel 2012 aumenta il numero di decessi: 612.883, superiore di 19.481 unità a quello del 2011.