Tessera Europea di Assicurazione Malattia
dal sito www.ec.europa.eu della Commissione Europea
Che cos’è la tessera europea di assicurazione malattia?
È una tessera gratuita che dà diritto all’assistenza sanitaria statale in caso di permanenza temporanea in uno dei 28 Stati membri dell’UE, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera, alle stesse condizioni e allo stesso costo (gratuitamente in alcuni paesi) del proprio paese di provenienza. Le tessere sono emesse dall’ente assicurativo del paese di residenza.
Importante. La tessera europea di assicurazione malattia:
– non è un’alternativa all’assicurazione di viaggio.
– Non copre l’assistenza sanitaria privata né costi come quelli del volo di ritorno al proprio paese di provenienza o relativi a beni persi o rubati;
– non copre i costi se si viaggia al solo scopo di ottenere cure mediche;
– non garantisce servizi gratuiti.
I sistemi sanitari dei vari paesi sono diversi: determinati servizi che nel proprio paese sono gratuiti potrebbero non esserlo in un altro stato.
È una tessera gratuita che dà diritto all’assistenza sanitaria statale in caso di permanenza temporanea in uno dei 28 Stati membri dell’UE, in Islanda, in Liechtenstein, in Norvegia e in Svizzera, alle stesse condizioni e allo stesso costo (gratuitamente in alcuni paesi) del proprio paese di provenienza. Le tessere sono emesse dall’ente assicurativo del paese di residenza.
Importante. La tessera europea di assicurazione malattia:
– non è un’alternativa all’assicurazione di viaggio.
– Non copre l’assistenza sanitaria privata né costi come quelli del volo di ritorno al proprio paese di provenienza o relativi a beni persi o rubati;
– non copre i costi se si viaggia al solo scopo di ottenere cure mediche;
– non garantisce servizi gratuiti.
I sistemi sanitari dei vari paesi sono diversi: determinati servizi che nel proprio paese sono gratuiti potrebbero non esserlo in un altro stato.
Viaggiare in Europa?
Scarica l’app «tessera europea di assicurazione malattia» per il tuo smartphone. Guida sulle modalità di utilizzo della tessera europea di assicurazione nei 28 paesi UE e Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera. Vengono inoltre fornite informazioni generali sulla tessera, i numeri per le chiamate di emergenze, le cure coperte da assicurazione e i costi, le modalità per presentare la richiesta di rimborso e chi contattare in caso di smarrimento della tessera. Disponibile in 24 lingue, con un’opzione semplice da utilizzare per passare da una lingua all’altra.