Crisi, spread ai minimi da due anni

di | 12 Ago 2013

dal sito www.corriere.it del Corriere della Sera

 

Scende il differenziale tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi. Lo spread tra Btp e Bund tedesco è arrivato a toccare 247 punti base, il minimo da due anni a questa parte con un tasso sul decennale al 4,17%. Ma mentre da una parte si allentano le tensioni sul debito pubblico, dall’altra è la nota di Bankitalia a frenare gli entusiasmi. A giugno infatti, avverte Palazzo Koch, c’è stato un lieve incremento ma un nuovo record per il debito, cresciuto di 0,6 miliardi su maggio a quota 2.075 miliardi. «L’incremento riflette il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (44,5 miliardi) e l’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (41,9 miliardi)», spiega il supplemento al bollettino statistico di finanza pubblica.
IL SOSTEGNO – Che aggiunge: «Sul fabbisogno ha inciso per 8,2 miliardi il sostegno ai paesi dell’area dell’euro in difficoltà, sostegno che complessivamente ha raggiunto 50,8 miliardi». Aumentano invece nei primi sei mesi dell’anno le entrate tributarie che arrivano a 189,436 miliardi di euro (+5,1%), 46,3 miliardi nel solo mese di giugno, in aumento del 21,5% (8,2 miliardi) rispetto allo stesso periodo del 2012. Il Tesoro nel frattempo ha fatto sapere di aver venduto tutti i 7,5 miliardi di euro di Bot a 1 anno con rendimenti in lieve calo (tasso medio all’1,053%): la domanda è stata pari a 1,49 volte l’importo offerto, in leggera discesa da 1,56 volte del collocamento precedente.