Vendita Telecom e Alitalia.

Vendita Telecom e Alitalia. PD e PDL:  “il governo venga in aula” (da www.qn.quotidiano.net)
* * * * * * * * * * * *
Papa, immigrati “nuovi” schiavi.  “Rifiutare la cultura dello scarto”. (da www.agi.it)
* * * * * * * * * * * *
Lazio, Codici lancia l’allarme liste d’attesa.  “Oltre 300 giorni per fare un’ecografia” (da Il Messaggero.it)
* * * * * * * * * * * *
Il regista Paolo Genovese denuncia giustamente le difficoltà di girare un film a Roma. La replica del Comune affidata a tale Coratti è stata quanto mai demagogica e priva di reali motivazioni.
* * * * * * * * * * * *
Voto in Germania: trionfa la Merkel ma non ha raggiunto la maggioranza assoluta. La Cdu conquista il 41,5% e la Spd il 25,7%. Con il 4,8% i liberali della Fdp restano fuori dal Bundestag non superando la soglia di sbarramento. Niente Parlamento anche per il partito anti-euro, che incassa il 4,7%. Affluenza più alta del 2009. (www.adnkronos.it)
* * * * * * * * * * * *
Matteo Renzi da rottamare? Prima la lunga battaglia per il cambio della guardia all’interno del Pd, contro Finocchiaro, D’Alema, Bindi e Veltroni, ieri quest’ultimo gli ha fatto da padrino in un pubblico incontro.
* * * * * * * * * * * *
Telefonia: stop al roaming dal 2014. Da luglio 2014 le telefonate ricevute quando si è all’estero saranno gratuite mentre per quelle in uscita, sms e traffico dati, gli operatori potranno lavorare su due opzioni. L’utente in viaggio in un paese diverso dal suo con un sms può cambiare operatore. Le chiamate internazionali da fisso dovranno costare come quelle nazionali a lunga distanza.
* * * * * * * * * * * *
Usa: 11 settembre giornata difficile per il Presidente americano. Alta la tensione alla casa Bianca per la Siria. Le decisioni sono difficili e Obama non ha tutti i grandi elettori dalla sua parte. Gli americani sono contrari ad un altro conflitto. La proposta Putin è interessante e bisogna rifletterci. Israele è scettico sul piano ipotizzato di mettere sotto controllo internazionale l’arsenale chimico. L’Onu ha rinviato la riunione, il presidente Obama ha chiesto di ritardare per dare spazio alla diplomazia di lavorare a superare tutti gli ostacoli.
* * * * * * * * * * * *
Lo scrittore Alberto Bevilacqua da tempo malato si è spento all’età di 79 anni in una struttura sanitaria privata di Roma. Autore del Giallo di Parma, la Califfa ed altri best seller.
* * * * * * * * * * * *
Regione Lazio: Zingaretti e malcostume. Luca Fegatelli alto dirigente della Regione Lazio, indagato per associazione per delinquere, percepisce uno stipendio di 211.00 mila euro ricoprendo ancora 10 incarichi.
* * * * * * * * * * * *
Onu-In Siria sono 4,2 milioni i senza tetto e 2 milioni di rifugiati all’estero.
* * * * * * * * * * * *
Renzi pronto a candidarsi per la segreteria del Pd. Speriamo che faccia meglio di come amministra Firenze vedi promesse mancate (S. Lorenzo ripulito dal suk degli ambulanti etc…)
* * * * * * * * * * * *
Probabile attacco da parte della Francia sul territorio siriano. Dopo il no della gran Bretagna la Francia avrebbe deciso di attaccare il territorio siriano. Intanto si attende il report da parte degli ispettori dell’Onu. Per l’Italia secondo il Ministro degli Esteri Bonino c’è il rischio di deflagrazione mondiale.
* * * * * * * * * * * *
Auto-Con la crisi meno manutenzione e si punta sull’impianto gas. Negli ultimi cinque anni la crisi ha cambiato il rapporto degli italiani con l’automobile: crollo di vendite nuove, record negli acquisti di auto usate e passaggio all’alimentazione a gas.
* * * * * * * * * * * *
Cina-Terminato processo a Bo Xilai. I magistrati cinesi hanno chiesto una pesante condanna per il politico emergente Bo Xilai . Sara’ condannato per abuso di potere e corruzione.
* * * * * * * * * * * *
Fisco-Secondo trimestre 2013 contenzioso in calo. In calo il contenzioso tra il contribuente e il Fisco. Sono 21 mila i ricorsi in meno rispetto al 2011. Il calo è stato del 22%.
* * * * * * * * * * * *
Fisco-Settembre di fuoco. Autunno caldo per i contribuenti. I documenti da consegnare alle Agenzie delle Entrate sono :dichiarazione dei sostituiti d’imposta 2013 -Il modello 770-Il Modello unico 2013-Dichiarazione dei redditi 2012-Dichiarazione Iva relativa al periodo d’imposta 2012.
* * * * * * * * * * * *
Fondi di coesione Ue 2014-2020. All’Italia 29,2 miliardi. All’Italia sono destinati 29,24 miliardi del budget Ue 2014-2020 per le politiche di coesione. Alla Polonia sono destinati 72,5 miliardi li euro.
* * * * * * * * * * * *
Pac-Quattordici stati dovranno rimborsare 180 milioni di euro a Bruxelles. L’Italia dovrà rimborsare 14,8 milioni. Principali rettifiche riguardano 40,4 milioni che spettano al Regno Unito. Tutta questa restituzione per inosservanza delle norme Ue o inadempienza nelle procedure di controllo della spesa agricola.
* * * * * * * * * * * *
Mediatori anche non iscritti. L’avvocato può fare il mediatore anche senza essere iscritto ad un organismo di mediazione. E’ quanto è stato stabilito dal decreto del fare, 69, del 2013 convertito in legge 98 del 2013 che ha riscritto le norme sulla mediazione civile e commerciale.
* * * * * * * * * * * *
Lombardia retrocessa in indice Ue. Nell’indice stilato dalla Commissione Ue sulla competitività delle Regioni europee la Lombardia, prima regione italiana è scivolata dalla posizione numero 100 del 2010 alla posizione 128 del 2012.
* * * * * * * * * * * *
I reati minori: semplici illeciti. Trasformare in illeciti amministrativi i reati a ridotta offensività nell’attuale contesto storico: dagli atti osceni in luogo pubblico al disturbo alla quiete altrui. Vengono derubricate tutte le fattispecie punite con la sola pena della multa oppure con la pena alternativa dell’arresto o dell’ammenda.
* * * * * * * * * * * *
Made in Italy – Salgono le specialità alimentari. Salgono sempre più le specialità alimentari presenti sul territorio nazionale. Negli ultimi 25 anni le specialità sono arrivate a 4698, lo afferma la Coldiretti secondo alcune analisi.
* * * * * * * * * * * *
Pertinenze esenti. Le aree edificabili non sono autonomamente soggette al pagamento dell’Ici e dell’Imu se sono pertinenze dei fabbricati anche se il contribuente non ha indicato questa destinazione degli immobili nella dichiarazione.
* * * * * * * * * * * *
Siria-Inviato sottosegretario generale Onu in Siria. Il sottosegretario generale Onu, Angela Kane, è arrivata a Damasco per negoziare i termini dell’inchiesta dell’Onu sul presunto utilizzo delle armi chimiche nel paese.
* * * * * * * * * * * *
Precari P.A verso la stabilizzazione. Giro di vite sul precariato nella P.A in entrata per quanto concerne i contratti di lavoro a termine. Un accordo sul contenuto sarà perfezionato nei prossimi mesi.
* * * * * * * * * * * *
Tobin Tax al restiling. Anche la nuda proprietà e l’usufrutto delle azioni sono soggette alla tobin tax.
* * * * * * * * * * * *
Un italiano su quattro torna dalle vacanze con prodotti agroalimentari. Un italiano su quattro porta a casa cibi come souvenir. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati di una ricerca relativa all’estate del 2013. Il cibo come souvenir comprato sul posto di villeggiatura è considerato un risparmio da parte del vacanziere secondo i dati di PR marketing.
* * * * * * * * * * * *
Egitto-Pubblicata la bozza della Nuova Costituzione. Tra le modifiche messi al bando i partiti religiosi e non più interdizione per Mubarak. Il testo sarà consegnato al presidente entro 60 giorni il quale a sua volta indirà un referendum costituzionale per rendere efficace le modifiche.
* * * * * * * * * * * *
Scuola-Un italiano su due compra libri usati. Un aumento considerevole pari al 16%, il doppio rispetto all’anno passato. Gli italiani tendono ad acquistare sempre più il libro usato tanto è vero che quest’anno si è passati dal 36% al 52%.
* * * * * * * * * * * *
Un euro e una società s.r.l potrà essere aperta. Con un euro si può aprire una società a responsabilità limitata ma chi vorrà evitare di pagare il notaio dovrà accettare lo statuto standard e limitare la partecipazione alla società di soci di persone fisiche.
* * * * * * * * * * * *
Un italiano su tre partito per le vacanze. Il 32% degli italiani è partito per le vacanze estive, quasi uno su tre. L’estate del 2013 è stata considerata una vacanza all’insegna del risparmio.

 

Post Comment