Idee, idealismo, idealità

Immagine di Anja Stiegler

Traduzione di Maria Rivas

ENGLISH VERSION in "Documenti"

Per apprezzare dal vivo l’impegno e lo spirito di servizio bisogna partecipare anche al Meeting di Rimini promosso da Comunione e Liberazione.
Si tratta di un magnifico esempio illustrato da migliaia di giovani impegnati dall’accompagnamento, all’interpretariato, alle pulizie, alla sicurezza, i quali mossi da una forte spinta ideale e religiosa si danno da fare lavorando continuamente e, da soli, rappresentano l’unico fiore all’occhiello dell’evento! Complimenti!

   
 Immagini dal sito www.meetingrimini.org
Grandi lacune organizzative e ancora palesi “ossequi al potere” invece hanno caratterizzato negativamente questa edizione. Forse per il dato di fatto che, mi si consenta, cambiando la regulation politica precedente si è passati ad una deregulation ancora non meglio identificabile che crea disorientamento, vedi caso Formigoni.
 
Immagine dal sito www.meetingrimini.org
In più la maldestra gestione delle infrastrutture pubbliche del Comune di Rimini ha accentuato molte altre disfunzioni.
Non sono sufficienti scritte in russo e tedesco per far di Rimini una Amministrazione efficiente. Per quanto ormai colonia esotica, Rimini, ha perso il tradizionale appeal di città capitale del turismo balneare. Già da più di un decennio, l’eleganza e il comfort familiare è andato a farsi friggere.
Ormai un lontano ricordo quei film degli anni 60 che ritraevano il clima e lo spirito delle estati riminesi con magistrale verità, per non parlare delle rievocazioni felliniane delle quali è rimasto solo il titolo di qualche film conferito a questa e a quella viuzza centrale. Il mio non è rimpianto ma protesta!
Torniamo ai giovani .
Mossi dalla grande idealità del solidarismo cattolico, attraverso lo scautismo e le attività di oratorio, universitarie e di comunità, i volontari sono stati e spero saranno sempre i protagonisti del Meeting .
Potrà prevalere l’una o l’altra idea politica nelle prossime edizioni, ma speriamo non si perda, con strumentalizzazioni di parte, l’anima e l’entusiasmo di chi crede veramente nei valori sociali.
Idea, idealità e idealismo sono le fasi di un processo culturale che porta senza alcun dubbio alla formazione compiuta della classe dirigente del domani.
 

Post Comment