eSocialBike: la rivoluzione della ciclabilità elettrica

Dall’idea di futuro suggerita dai trend emergenti, quali il ruolo degli smartphones nel vissuto quotidiano e lo sviluppo della mobilità elettrica, nasce eSocialBike: un sistema integrato di hardware diagnostico e social application che rende immediata la diagnostica della bicicletta elettrica e consente la condivisione dell’esperienza di e-mobility sui social network. Il risultato è una user experience complessiva per l’e-biker nuova e potenziata.

L’utilizzo di biciclette elettriche nel mondo è in forte crescita dal 1998. Le vendite di e-bikes sono in rapida espansione in India, Stati Uniti d’America, Paesi Bassi e Svizzera. Il trend mostra una crescita rilevante anche in Europa, che porta nel 2012 a un totale di 1.200.000 biciclette vendute, con l’Italia che però si aggira ancora attorno alle 20.000 unità. Il tasso di crescita complessivo di questo mercato oscilla tra il 15% e il 20% annuo.
Questa storia ha inizio quando Matteo Pertosa con il suo team si aggiudica con il progetto Ibike (Improve the experience of electric bike users), da cui è nata l’Associazione iBike, il primo premio nella categoria Smart Mobility del bando "Smart Cities and Social Innovation" del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 del MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca). Una misura specifica per giovani innovatori under 30.
Il progetto si pone l’obiettivo di incentivare e promuovere l’utilizzo delle biciclette elettriche attraverso eSocialBike: un innovazione tecnologica che rende la bicicletta elemento attivo della rete.
Il progetto si pone l’obiettivo di incentivare e promuovere l’utilizzo delle biciclette elettriche attraverso eSocialBike: un innovazione tecnologica che rende la bicicletta elemento attivo della rete.

 

Post Comment