Premio Sacharov: impegnamoci per la libertà

dal sito www.europarl.europa.eu del Parlamento Europeo

Chi sarà il vincitore del premio per la libertà di pensiero 2014? Ogni anno il Parlamento europeo consegna il «Premio per la difesa dei diritti dell’uomo» nel corso di una seduta solenne a Strasburgo. I candidati sono stati annunciati il 16 settembre e vengono dal Pakistan, gli Stati Uniti, l’Etiopia, la Turchia, la Bielorussia e la Russia.

La carta dei Diritti Umani
Il premio Sacharov riconosce l’impegno di personalità di spicco distintesi nella lotta contro l’intolleranza, il fanatismo e l’oppressione. Seguendo l’esempio di Andreï Sacharov, i vincitori del premio a lui intitolato testimoniano di quanto coraggio sia necessario per difendere i diritti dell’uomo e la libertà di espressione.

I candidati al Premio Sacharov 2013
Una giovane pachistana, dei prigionieri politici in Bielorussia, in Russia e in Etiopia, la televisione CNN e Edward Snowden. Ecco chi sono i candidati del Parlamento europeo al premio Sacharov 2013. Sono stati presentati il 16 settembre dalle commissioni agli Affari esteri e allo Sviluppo, e dalla sotto commissione ai Diritti umani. Il vincitore sarà annunciato in ottobre.

Post Comment