Muore detenuto di 30 anni nel carcere d Rebibbia: Un detenuto di 30 anni è morto nel carcere romano. Non è chiaro se si sia suicidato inalando il gas delle bombolette della cucina o se sia morto nel tentativo di drogarsi con lo stesso gas. Il detenuto era in cura in una struttura esterna al carcere presso il servizio delle tossicodipendenze.
* * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * *
Intesa sul nucleare tra i Grandi e l’Iran, Israele protesta: Il Presidente Obama ha annunciato via tv l’accordo raggiunto a Ginevra sul nucleare. Il governo iraniano si impegna a bloccare l’arricchimento dell’uranio oltre il 5% e neutralizzare quello gia’ arricchito al 20%. Questa operazione è garantita dal presidente americano.L’America concede poco, restano la maggioranza delle sanzioni economiche.I controlli degli ispettori saranno severissimi.
* * * * * * * * * * * *
Sanità Lazio: ASSOTUTELA querelato Zingaretti e Commissione Agenas per illegittimità concorso Manager ASL.
dal sito www.assotutela.net
* * * * * * * * * * * *
* * * * * * * * * * * *
Italia: Tempi di giustizia lunghi. L’Italia è il paese con i tempi di giustizia più lunghi dei paesi Ocse con un media di 600 giorni di durata per un processo. I tribunali più rapidi si trovano in Corea del Sud, Austria e Giappone con un una media di durata del processo di 100 giorni.
* * * * * * * * * * * *
Italiani, poca fiducia nella politica. L’Italia è uno dei paesi dell’area Ocse dove i cittadini nutrono meno fiducia nella politica. E’ quanto emerge dal rapporto Ocse 2012. Solo il 28% circa degli italiani hanno espresso fiducia nel proprio governo nazionale. Al vertice ci sono gli svizzeri con l’80%, seguiti dai paesi scandinavi.
* * * * * * * * * * * *
Manager italiani superpagati. I dirigenti della Pubblica Amministrazione in Italia sono i più pagati tra quelli dei paesi Ocse. Dopo ci sono i neozelandesi e poi i cileni. I manager italiani ricevono uno stipendio di 650 mila dollari, in Nuova Zelanda ne prendono 397 mila dollari, negli Usa 275 mila, in Gran Bretagna 348 mila, in Germania 231 mila e in Francia 260 mila.
* * * * * * * * * * * *
Cassazione: chi gioca al computer in ufficio rischia il licenziamento. Rischia il licenziamento il dipendente sorpreso a giocare per ore durante le ore di lavoro in ufficio. Lo si evince da una sentenza con cui la Cassazione ha accolto il ricorso di una società contro il verdetto della Corte di Appello di Roma che aveva dichiarato la nullità del licenziamento verso un dipendente.
* * * * * * * * * * * *
Bce-Ha tagliato il costo del denaro. La Bce ha ridotto il costo d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dallo 0,50% allo 0,25%. Una mossa economica a sorpresa che porta il costo del denaro nell’eurozona ad un minimo storico.
* * * * * * * * * * * *
Inps-Boom di domande di disoccupazione nel 2013. Nei primi nove mesi del 2013 sono state presentate 1.431.627 domande di disoccupazione con un aumento del 27,7 rispetto al 1.121.277 domande dello stesso periodo del 2012.
* * * * * * * * * * * *
Il nuovo sindaco di New York, Bill De Blasio, Italiano d’origine, ha festeggiato e ringraziato in lingua italiana “Grazie a Tutti”. Il concorrente Lotha è stato sconfitto con uno stacco di 30 punti. Per De Blasio è stata una apoteosi. Eletto dopo 20 anni un sindaco democratico con il 73% dei votanti. Secondo gli exit poll il 96% degli Afro americani e l’82% degli ispanici ha votato per De Blasio.
* * * * * * * * * * *
Si voterà il 27 di novembre sulla decadenza di Berlusconi. La conferenza dei capigruppo del Senato hanno deciso di votare il 27 di novembre 2013 sulla decadenza di Berlusconi. Sel e il M5S avrebbero voluto anticipare. Nel contempo Berlusconi spera nella grazia da parte del Presidente della Repubblica.
* * * * * * * * * * * *
Chi ha ragione l’Istat o il Ministro dell’Economia? E’ preoccupante!. Secondo l’Istat negli anni 2013-2014 si avrà una ripresa più contenuta dove il Pil italiano crollerà dell’1,8% mentre la ripresa reale del Pil sarà di 0,7%. Secondo il responsabile del Tesoro l’economia entrerà in ripresa nel quarto trimestre del 2013 e l’anno prossimo. La differenza modesta è dovuta alle attività del processo di riforma strutturale e alle misure sui rimborsi del debito Pa.
* * * * * * * * * * * *
Air France-La compagnia di bandiera francese passa ai fatti. Air France ha inoltrato una richiesta ufficiale di una due diligence verso Alitalia per avviare la trattativa per l’acquisto della compagnia di bandiera italiana.
* * * * * * * * * * * *
Papa Bergoglio intercettato. Da fonti giornalistiche emerge che il Vaticano sia stato intercettato telefonicamente dagli Usa. Tra le telefonate intercettate ci sarebbero anche quelle del Papa Bergoglio con altri ecclesiastici. Come svelato da Wikileaks Papa Francesco già dal 2005 era stato messo sotto lente dell’intelligence americana.
* * * * * * * * * * * *
Istat-Disoccupazione – due giovani su dieci. Secondo l’Istat a disoccupazione ha raggiunto il 12,5 %. In aumento di 0.1 punti rispetto al mese precedente e di 1,6 rispetto ad un anno fa.
* * * * * * * * * * * *
Decadenza Berlusconi. Sarà voto palese. La Giunta per le autorizzazioni con sette voti a favore e sei contrari ha deciso per il voto palese. Lo scorso 4 ottobre 2013 la Giunta per le autorizzazioni del Senato aveva dato parere favorevole alla decadenza.
* * * * * * * * * * * *
Spazio-Scoperto pianeta simile alla terra. E’ stato scoperto il pianeta Kleper 78 b. Dista dalla terra 700 anni luce, è roccioso ed ha dimensioni massa e densità simili alla terra. Ha un solo problema, è troppo caldo per ospitare forme di vita.
* * * * * * * * * * * *
Siria-Arsenale chimico distrutto. Gli ispettori dell’Opac hanno dato l’annuncio che 21 dei 23 siti di arsenale chimico sono stati distrutti. I restanti due sono pericolosi da visitare ma il loro equipaggiamento è stato trasferito in altri siti che possono essere controllati.
* * * * * * * * * * * *
Addio ai garanti del contribuente. Dal 1 gennaio del 2014 il garante del contribuente non ci sarà più e al suo posto subentreranno i presidenti delle commissioni tributarie regionali come previsto dalla legge di stabilità.
* * * * * * * * * * * *
Vaticano-Papa Francesco ha ricevuto il Presidente del Parlamento europeo. Venticinque anni dopo il discorso di Giovanni Paolo II a Strasburgo, l’11 ottobre Papa Francesco ha ricevuto Martin Schulz.
* * * * * * * * * * * *
Svizzera –Segreto bancario addio. Fine del segreto bancario in Svizzera. E’ stato firmato un accordo tra l’Ocse e la Svizzera sulla reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale che prevede lo scambio di informazioni spontanee e su richiesta. Un accordo che rappresenta una pietra miliare nel processo di apertura della Svizzera alla trasparenza fiscale.
* * * * * * * * * * * *
Cina-metropoli cinese chiusa per smog. La citta di Harbin, 11 milioni di abitanti, è invasa dallo smog tanto che le autorità hanno chiuso scuole, autostrade e aeroporto.
* * * * * * * * * * * *
Scuola di inglese sui treni francesi. L’iniziativa è della Sncf la società pubblica dei trasporti ferroviari. Le lezioni saranno riservate agli abbonati e si terranno su tre convogli ad alta velocità e su tre treni regionali fra Reims, Chalons en Champagne e Parigi.
* * * * * * * * * * * *
Scudo penale, Capitali all’estero. Regolarizzazione dei capitali illegali detenuti all’estero ragionevolmente con il premio dello scudo penale. Si stimano capitali non dichiarati per oltre 300 miliardi di euro di cui solo 180 in Svizzera.
* * * * * * * * * * * *
Onu-Il Cile eletto membro non permanente del Consiglio di Sicurezza. Il Cile ha preso il posto del Guatemala sino al 31 dicembre 2015.
* * * * * * * * * * * *
Nucleare-A Fukushima fuoriuscita di acqua radioattiva. Nuova perdita di acqua radioattiva nell’impianto nucleare giapponese. Secondo la Tepco tonnellate di acqua contaminate sono fuoriuscite da un serbatoio a causa del maltempo e del tifone.
* * * * * * * * * * * *
Nominato il nuovo Presidente dell’antimafia. Rosy Bindi è il nuovo Presidente dell’antimafia con una votazione di 25 voti, le schede bianche sono state 2, il voto nullo 1, i voti andati a Gaetti del M5s 8.
* * * * * * * * * * * *
Mutui-Erogazioni in calo nel secondo trimestre. Secondo una stima di Tecnocasa resiste il Nord-est, soffrono Sud e Isole. Le famiglie italiane hanno ricevuto nel 2013 finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione il 16,3% in meno rispetto al 2012.
* * * * * * * * * * * *
Ministro firma decreto per eccellenze: 1,6 milioni a Enti per assumere eccellenze. Fondi per la chiamata diretta di ricercatori e tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica. Entro il 29 novembre 2013 la commissione esprimerà il proprio parere e predisporrà una graduatoria generale per il rilascio del Nulla osta da parte del Ministro. I contatti di assunzione dovranno essere stipulati entro il 20 dicembre 2013.
* * * * * * * * * * * *
Ministero del Lavoro-Oltre 19 mila sono i giovani neet candidati per tirocini. Stanziati 10 milioni per 3000 posti. Oltre 8000 le imprese coinvolte. Sono questi i numeri al 16 ottobre del progetto di Italia Lavoro realizzato per conto del Ministero del lavoro. Il bando è rivolto alle regioni di Puglia, Campania, Calabria e Sicilia, il 10% è destinato ai tirocini in mobilità da svolgersi nelle altre regioni. Su 19 mila domande 14.000 sono donne e 5.000 uomini.
* * * * * * * * * * * *
Carburanti-Prosegue il giro di ribassi nel listino. Benzina verde a 1.802 euro/litro, diesel a 1.740 euro litro.
* * * * * * * * * * * *
Italiani con titoli di studio in fuga dall’Italia. In 400 mila sono a fuggire dall’Italia. La disoccupazione in Italia porta via i nostri cervelli fuori dalla nostra nazione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati dell’Ocse.
* * * * * * * * * * * *
Immigrati-Al via l’operazione militare e umanitaria Mare Nostrum. Al via l’operazione Mare Nostrum nel Mediterraneo meridionale con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza della vita umana e il controllo dei flussi migratori.
* * * * * * * * * * * *
Datagate scuote la Francia: tensione con gli Usa. Le Monde: registrate milioni di telefonate francesi. Convocato l’ambasciatore americano a Parigi. Nuovo caso diplomatico legato alle intercettazioni dell’intelligenze Usa e alle rivelazioni dell’ex collaboratore Edward Snowden.
* * * * * * * * * * * *
Cosmesi-Le donne spendono 20 mila euro di media per diventare più belle. Nell’arco della vita le donne spendono mediamente circa 20 mila euro per trattamenti di bellezza dedicando 244 giorni alla cura del proprio corpo. E’quanto comunica l’osservatorio WeekendDonna.
* * * * * * * * * * * *
Box auto, addio. Crisi auto ed alti costi fanno crollare i prezzi del 12%. L’offerta di immobili in vendita è aumentata anche del 6% soprattutto nei grandi centri.
* * * * * * * * * * * *
Beccalossi-Consegnata legge ludopatia al Ministro di Grazia e Giustizia. Beccalossi ha consegnato al ministro Cancellieri il testo della nuova legge regionale chiedendole di intervenire con urgenza su quella piaga sociale che è la ludopatia.
* * * * * * * * * * * *
Barilla-Magazzino automatizzato più grande al mondo. Il gruppo alimentare emiliano inaugura nel suo quartiere generale il più grande magazzino con automatizzazione e tecnologia Lgv disposto su 40.000 metri quadrati, con 80 mila posti pallets e 120 camion caricati al giorno. Un investimento di 15 milioni di euro.