Apertura Straordinaria del Complesso di Santo Spirito a Firenze

dal sito www.interno.gov.it del Ministero dell’Interno

Apertura straordinaria, per i prossimi tre mesi, del complesso monumentale di Santo Spirito a Firenze. L’accesso al pubblico sarà possibile grazie ad un accordo speciale fra il comune, il Fondo edifici di culto (Fec), i padri Agostiniani del convento ed il centro documentale dell’Esercito e permetterà visite guidate agli spazi di maggiore interesse storico e artistico dell’antico convento che normalmente sono chiuse.

Le visite guidate, promosse dai musei civici fiorentini e curate dall’associazione Mus.e, includeranno la basilica di Santo Spirito con i suoi capolavori, fra i quali il Crocifisso di Michelangelo Buonarroti – patrimonio del Fec, l’antico Cenacolo con la fondazione Salvatore Romano e, per la prima volta, il chiostro dei Morti e il refettorio nuovo con le Tre Cene affrescate da Bernardino Poccetti.

Il lunedì sarà possibile visitare eccezionalmente anche gli ambienti della parte del complesso che oggi ospita il centro documentale dell’Esercito, come il chiostro grande di Bartolomeo Ammannati e la trecentesca Cappella Corsini.

Questo il calendario degli appuntamenti:

di sabato, alle ore 15, il 19 ottobre, 2 novembre, 16 novembre, 30 novembre, 14 dicembre, 28 dicembre e 4 gennaio 2014;

di domenica, alle ore 15, il 20 ottobre, 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre, 15 dicembre, 29 dicembre e 5 gennaio 2014;

di lunedì, alle ore 14.30 21 ottobre, 4 novembre, 18 novembre, 2 dicembre, 16 dicembre e 30 dicembre.

Il punto d’incontro sarà presso la fondazione Salvatore Romano in piazza Santo Spirito 29. I biglietti per le visite, che avranno la durata di 1 ora e 15’, avranno i seguenti costi: intero € 5,00, ridotto >65 e 18-25 € 4,00, ridotto <18 e possessori di Firenze Card € 2,00. E’ consigliata la prenotazione. 

Post Comment