manca titolo

di | 16 Dic 2013

Lazio: in aumento la litigiosità e la violenza quotidiana. Secondo uno studio condotto dall’Eures negli ultimi cinque anni la violenza e la litigiosità (lesioni dolose, ingiurie, percosse, minacce) nella regione Lazio è in aumento pari a 33,5% passando da 16264 denunce del 2008 a 21714 del 2012 (+ 1834 in valore assoluto). Nel Lazio nel 2012 le lesioni dolose in 5 anni sono aumentate del 22,2%, le percosse del 37,4%, le minacce del 39,5% e le ingiurie del 39,6%. La litigiosità nel Lazio si registra come crescita nella città di Roma passando 9746 denunce a 14446 e poi a seguire in ordine Latina, Rieti, Frosinone e infine Viterbo. In termini relativi Latina è la città che ha registrato nel 2012 il più elevato indice di litigiosità con 55,2 reati ogni 10 mila abitanti.
* * * * * * * * * * * *
Renzi: scontata elezione a segretario del Partito democratico. Matteo Renzi, appena eletto segretario, ha stilato immediatamente la sua agenda che contempla un patto con il governo per la durata di 15 mesi con priorità al lavoro e unione civile, ius soli e superamento della legge Bossi-Fini.
* * * * * * * * * * * *
Lega Nord: Matteo Salvini è il nuovo segretario. Matteo Salvini è stato eletto segretario della lega Nord con l’82,2% dei voti. Il nuovo leader ha annunciato che alle prossime europee sarà presente in tutta Italia con il logo della Lega e che a marzo 2014 nella città di Bruxellesci ci sarà una manifestazione con la presenza di tutte le categorie dei lavoratori e con la presenza di molte città europee.
* * * * * * * * * * * *
Cile: rieletta la Bachelet. Michelle Bachelet è stata rieletta con il 62,13% dei voti. Ha esordito affermando che è giunto il momento di realizzare il cambiamento. La promessa è stata quella di ridurre le disuguaglianze sociali, aumentare le tasse verso la classe sociale ricca, istruzione universitaria gratuita e una Costituzione più moderna che sostituisca quella risalente alla dittatura di Pinochet.
* * * * * * * * * * * *
I Forconi in guerra. “I forconi” o come si fanno chiamare “Coordinamento 9 dicembre 2013”, è un movimento che raccoglie frange di autotrasportatori, agricoltori, allevatori e commercianti, sono sul piede di guerra. Sono cappeggiati da Calvani, dedito alla cura dei campi dell’Agro Pontino nella provincia di Latina. Questo movimento sta scuotendo l’Italia da nord a sud. I cosiddetti forconi puntano al blocco delle frontiere via terra. La protesta ha come motivazione il mancato rinnovo dei bonus fiscali collegando i commercianti in guerra contro la Tares e studenti che protestano per la fatiscenza delle loro scuole.
* * * * * * * * * * * *
Per Time Papa Francesco è l’uomo dell’anno 2013. (Il Giornale.it) – La persona dell’anno scelta da Time per il 2013 è Papa Francesco. Il settimanale americano lo definisce "il Papa della gente", sottolineando che "il leader della chiesa cattolica è diventato una nuova voce della coscienza. Ha preso il nome di un umile santo, poi ha lanciato un appello per una chiesa di riconciliazione".
* * * * * * * * * * * *
Bankitalia: crollo record per i prestiti. I finanziamenti alle famiglie sono scesi dell’1,3% negli ultimi 12 mesi. Nel settore privato è stata registrata una contrazione su base annua del 3,7 %.I tassi erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono state pari a 3,90% a settembre. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino al milione di euro sono risultati del 4,49% , quelli superiori al milione il tasso è stato del 2,86%.
* * * * * * * * * * * *
Londra: aumento di stipendio ai deputati ma loro rifiutano. L’ente esterno incaricato di stabilire gli stipendi dei deputati decreta un aumento dell’11%. I diretti interessati si ribellano e decidono di non accettare l’incremento.
* * * * * * * * * * * *
Roma: cala la qualità della vita e maglia nera per i trasporti e pulizia. Secondo un sondaggio condotto nel mese di marzo scorso dall’Agenzia per i servizi pubblici, la qualità del vita come i trasporti hanno subito un grande calo a discapito della popolazione residente e non della città di Roma. Molto insufficiente verso la pulizia delle strade e piazze. Cosi come insufficiente la raccolta dei rifiuti. E’ risultato eccellente il gradimento verso i servizi idrici. La capitale è in testa alla classifica italiana con 93,3 veicoli ogni 1000 abitanti. Sono apprezzate le attività culturali.
* * * * * * * * * * * *
Londra contro il “Turismo dei sussidi”. Stop ai cittadini della Ue che ricevono aiuti senza lavorare. Il Governo Britannico è pronto ad introdurre controlli più severi per limitare l’ingresso di immigrati dai Paesi Ue che percepiscono assegni di disoccupazione e altri aiuti senza neanche cercare lavoro. Nel mirino romeni e bulgari.
* * * * * * * * * * * *
Alle Primarie del Pd vince Renzi , diventerà Segretario. Che fine farà la vecchia classe dirigente? Manterrà Renzi la sua posizione di rinnovamento o ha fatto solo chiacchiere elettorali? Per Renzi é stato confermato il pronostico vincendo le primarie del Pd . La partecipazione dei votanti è stata di circa 2 milioni e mezzo .
* * * * * * * * * * * *
Metodo Stamina: Tar del Lazio ha accolto il ricorso. Subito un nuovo comitato scientifico. Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto di nomina della commissione del ministero della Salute che ha bocciato il “metodo stamina”. Di conseguenza viene sospeso anche il parere alla sperimentazione. Il ministro ha annunciato che nominerà un nuovo comitato scientifico di esperti per una nuova valutazione del protocollo stamina.
* * * * * * * * * * * *
Istat : occupati e disoccupati. Per la prima volta l’Istat diffonde dati sui i giovani occupati, disoccupati e inattivi. A Settembre 2013 i lavoratori occupati sono 22milioni e 349 mila, in diminuzione dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,1 su base annua. Il tasso di occupazione pari a 55,4% diminuisce dello 0,2 punti percentuali in termini congiunturali, e di 1,2punti rispetto a un anno prima. Il numero dei disoccupati rispetto all’anno prima aumenta dello 0,9 rispetto al mese precedente. Oggi il tasso di disoccupazione si attesta al 12,5% con un aumento di 1,6 punti rispetto all’anno prima. I disoccupati tra i 15 e 24 anni sono 654 mila. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 24 è di 71 mila unità rispetto all’anno prima.
* * * * * * * * * * * *
Allarme Onu-Miliardi di persone senza servizi igienici. Il 19 novembre si è celebrata la giornata mondiale del gabinetto che formalmente è stata riconosciuta dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oggi più di 7 miliardi di persone per lo più nelle zone rurali del mondo non hanno servizi igienici adeguati.
* * * * * * * * * * * *
Campania: Record femminicidio. La regione Campania ha il record dei femminicidi. Lo scorso anno i casi furono 15 di cui 9 solo nel capoluogo. In Campania i centri antiviolenza sono 17 ed alcuni di questi ricevono anche 20 telefonate al giorno da parte di donne che chiedono aiuto.
* * * * * * * * * * * *
Carburante-Nuovi Aumenti. Il prezzo internazionale della benzina è aumentato a 543 euro per mille litri (+5), quello del diesel a 601 euro per mille(+6).Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana l’Eni ha aumentato di 1,5 centesimi al litro il prezzo della benzina verde e di un centesimo al litro quello del gasolio.
* * * * * * * * * * * *
Commercio – Abusivismo e Contraffazione costano 17,2 miliardi. Il giro di affari derivante dall’abusivismo è pari a 8,8 miliardi di euro per cui alle imprese commerciali viene sottratto il 4,9% del volume di vendite. In Italia 7 esercizi su 100 abusivi a causa dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, il commercio al dettaglio e la ristorazione si vedono sottrarre 17,2 miliardi all’anno di fatturato.
* * * * * * * * * * * *
Consumatori, Istat: cresce la fiducia. L’indice sulla fiducia dei consumatori italiani elaborato dall’Istat è salito a novembre a quota 98,3 dal 97,3 di ottobre. E’ cresciuta la componente personale da 98,1 a 101,1 mentre è diminuita quella economica da 93,1 a 91,6.
* * * * * * * * * * * *
Coppie di fatto. E di diritto. Negli ultimi dieci anni il numero delle coppie di fatto non sposate in Italia è raddoppiato passando da 500 mila a 1 milione su un totale di 14.588.000 coppie. Quasi il 7% degli italiani che vivono un legame stabile lo fa in assenza del matrimonio. Un fenomeno in espansione che ha portato 137 comuni a istituire i registri delle unioni civili.
* * * * * * * * * * * *
Francia-Speed Dating solidale per trovare lavoro ai giovani. Idea nuova per aiutare a trovare lavoro ai giovani dei quartieri poveri e di periferia. E’ una idea sponsorizzata da un alto dirigente francese dove alcuni dirigenti curano questi giovani almeno due ore al mese aiutandoli a scrivere i loro curricula ed aprire una rubrica personale. Dei 17.240 giovani che hanno partecipato a questo forum le stesse persone hanno trovato lavoro in meno di sei mesi.
* * * * * * * * * * * *
Fukushima-Rischio sempre alto. Continua nella centrale l’operazione di recupero del reattore 4. E’ iniziata la seconda fase di trasferimento, quella che riguarda il combustibile esaurito, il più rischioso perché contiene una maggiore radioattività rispetto a quello del primo utilizzo.
* * * * * * * * * * * *
Germania-Accordo sulla grande coalizione. Intesa sul salario minimo, pedaggio autostradale solo per gli stranieri, pensioni più generose, doppia cittadinanza per i figli degli stranieri. Sono questi i capitoli più rilevanti dell’accordo raggiunto in Germania per una grande coalizione.
* * * * * * * * * * * *
Giappone – Il vino italiano è protagonista. L’edizione commerciale vinicola Italia 2013 in Giappone è stato un vero e proprio successo. La manifestazione si è svolta nelle città di Tokio, Osaka, Kioto. I partecipanti sono stati numerosi. La manifestazione ha avuto luogo in due direzioni, una rivolta agli operatori del settore , l’altra rivolta ai consumatori allo scopo di incentivare il consumo dei vini italiani.
* * * * * * * * * * * *
Il Tesoro fa il pieno di Bot a 6 mesi. Collocati 7 miliardi di euro. Il rendimento è sceso allo 0,539% dallo 0,629% del mese scorso. La domanda è stata in lieve calo rispetto alla collocazione precedente.
* * * * * * * * * * * *
Sovraffollamento carceri, Napolitano: "Sull’indulto Parlamento sia responsabile”. Roma – (Adnkronos/Ign) – Il presidente della Repubblica torna sull’emergenza: ”Il mio messaggio non è un prendere o lasciare, ma è un modo di richiamare l’attenzione su una questione drammatica e su un dovere ineludibile”. Cancellieri: ”Pronto pacchetto di misure da portare in Cdm su carceri, processo penale e civile".
* * * * * * * * * * * *
Prato, Napolitano: "Basta sfruttamento" Rossi: "E’ emergenza umanitaria". Prato – (Adnkronos/Ign) – Il presidente della Repubblica: "Necessità di un esame sollecito e complessivo della situazione". Il presidente della Regione: “Emergenza umanitaria”. La Procura apre un inchiesta. Polemiche dopo la tragedia, costata la vita a sette persone. Cgil accusa: "Lì la più alta concentrazione di lavoro nero, lo sanno tutti. E chi doveva non ha vigilato". Blitz in un’altra ditta fabbrica-dormitorio gestita da cinesi
* * * * * * * * * * * *
Scuola, Ocse: Italia resta sotto la media ma recupera in fretta. Matematica ‘bestia nera’. Roma – (Adnkronos) E’ la fotografia scattata dal Rapporto Ocse-Pisa 2012 sulle competenze degli studenti in matematica, scienze e lettura. Differenze si registrano tra maschi e femmine e a livello regionale: quindicenni di Trento, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto ottengono un punteggio ben superiore
* * * * * * * * * * * *
Ocse: Italia non è più il Paese della felicità. Tra il 2007 e il 2011, reddito -7%,benessere -10%. A sottolinearlo è il rapporto dell’Ocse che dimostra come tale fenomeno si sia verificato anche in Grecia e in Spagna: sono aumentati anche se moderatamente dei dati a favore di Israele, Germania, Russia, Messico e Svezia.
* * * * * * * * * * * *
Rifiuti-Istat: nel 2012 raccolta differenziata a quota 34,9%(+1,4%). Nel 2012 la raccolta differenziata nei comuni capoluoghi di provincia diminuisce del 3,9 passando dai 590,5 Kg pro capite del 2011 a 567,3.
* * * * * * * * * * * *
Scuola: Pronta la rivoluzione. Licei e tecnici ridotti a 4 anni. Quinquennio scolastico addio. Le scuole superiori perdono un anno secondo il piano del Ministro della Pubblica Istruzione. La sperimentazione è già iniziata in diverse scuole ma non tutti sono favorevoli, anzi i contrari sono i sindacati.
* * * * * * * * * * * *
Vibo Valentia: Processo a rischio per rifiuti tossici.
Non ci sono giudici al Tribunale di Vibo Valentia ed uno dei processi riguardante ii rifiuti tossici, processo Poison, è stato rinviato al 14 ottobre del 2014.
* * * * * * * * * * * *
Legge di Stabilità. Dopo il Trise e il Tuc arriva la IUC imposta unica comunale che ingloberà l’Imu, la Tasi e la Tari.
* * * * * * * * * * * *
Multe: rimborsato chi paga senza sconto. Chi paga subito allo sportello postale senza usufruire del diritto allo sconto del 30% può richiedere la restituzione di quanto versato in eccesso. Lo ha stabilito il ministero dell’interno con circolare n.300/a/8799/13/101/20/21/1 del novembre 2013.
* * * * * * * * * * * * 
Locazioni disdette. Quando un contratto di locazione viene interrotto prima della sua scadenza naturale, con disdetta comunicata alla parte con raccomandata A/R, è obbligatorio provvedere alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate della risoluzione anticipata del contratto, versando l’imposta del registro.
* * * * * * * * * * * *
Legge di Stabilità: Il Senato ha approvato la fiducia. Al Senato è passata la fiducia con 171 si e 135 no. Arriva il fondo di povertà con tagli alle pensioni più alte. Tra le novità l’introduzione di una forma di reddito minimo per il contrasto alla povertà prevista solo in alcune aree metropolitane.
* * * * * * * * * * * *
Iva: La Ue chiede all’Italia di adeguarsi. Bruxelles bacchetta l’Italia. La commissione Europea ha chiesto al governo di Roma di confermare la normativa fiscale nazionale relativa alle spese accessorie di importazioni alla direttiva comunitaria in materia d’imposta sul valore aggiunto.