Il debutto delle nuove leve della danza a Roma
L’ étoile all’Opéra Garnier di Parigi Eleonora Abbagnato, danzerà per la prima volta insieme ai colleghi francesi presso l’Auditorium Parco della Musica, nello spettacolo "Eleonora Abbagnato e le Stelle dell’Opera di Parigi".
Il fermento generato dalla prossima apparizione romana della famosa ballerina italiana ha coinvolto appassionati, addetti ai lavori e, naturalmente, gli studenti delle scuole di danza, il prossimo 26 gennaio.
Nei giorni scorsi si sono svolte le audizioni presso la Sede Compagnia Balletto di Roma a cura della Daniele Cipriani Entertainment. Mentre la capitale si sveglia con calma in una mattinata quieta e uggiosa dei veri professionisti del settore, come la Compagnia Danzitalia diretta da Luciano Cannito e da Stefania Di Cosmo, hanno appunto esaminato e scelto i ballerini e le ballerine che parteciperanno alla prossima messa in scena. In questa giornata la professoressa mostra alle ragazze e ai ragazzi la coreografia che subito dopo dovrà essere riprodotta con precisione e solo chi lo farà in maniera perfetta passerà alla fase successiva e quindi alle selezioni finali.
Questi momenti sono essenziali per i giovani artisti, le audizioni sono l’approdo di mesi di sacrifici e di costante esercizio, il sudore cola sui muscoli allenati e la tensione si annoda alla speranza di riuscire e affermarsi. In molti, giovani ballerine e ballerini da tutta Italia, hanno partecipato alla selezione, tanto numerosi che si dividono addirittura in classi, tutti con i propri numeri apposti sulle canottiere, tutti con un solo sogno: entrare a far parte del cast.
Nel loro volto si legge la massima concentrazione per non sbagliare nemmeno un passo e i tanti ricordi di mille lezioni e consigli dei maestri che li porteranno a superare con successo questa audizione. Che serietà e compostezza, la danza è esempio di disciplina e armonia; questi giovani saranno ottimi artisti e persone di spessore. Un punto di orgoglio per genitori e amici e per chi guarda con ammirazione la loro bravura e dedizione.
Immagini di Carlo Tartarelli