Mese: Marzo 2014

Nei giorni scorsi presso l’Acquario Romano alla Casa dell’architettura a Roma, si è tenuto l’evento ″La moda a passo di danza”, organizzato da Simona Travaglini in collaborazione con il progetto Heart& Fashion. La prestigiosa kermesse ha visto l’intervento di personaggi della cultura e della moda in un magnifico scenario. Tema centrale della serata è stato…

dal sito www.borsaitaliana.it (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 24 mar – Sulla rappresentanza "c’e’ bisogno di cambiamento". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. "Se sono tutti un po’ insoddisfatti, vuol dire che ci abbiamo preso – ha spiegato Poletti replicando a una domanda sulla concertazione – Potrei cavarmela con una battuta,…

  dal sito www.affaritaliani.it Truffa ai danni della Regione Lazio: questa l’accusa per l’attuale responsabile della cabina di regia del piano di rientro dei debiti regionali alla Sanità, Alessio D’amato, nominato direttamente dal governatore Nicola Zingaretti, dopo che per la prima volta dal 2005 non era stato eletto alla Pisana. L’ex capogruppo in Regione dei Comunisti…

dal sito www.esteri.it Roma 16 Marzo 2014 Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze del referendum per la secessione della Crimea. "L’Italia, insieme con gli altri partner europei, ritiene illegittimo il referendum per la secessione della Crimea, e ha sostenuto la risoluzione discussa ieri dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni…

Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes, presenta un numero unico dedicato interamente a “le conseguenze di Francesco” con il proposito di abbozzare un bilancio di questo primo anno di papato. Lo stile e il linguaggio di papa Francesco hanno sicuramente cambiato il rapporto fra la chiesa e il mondo, nel tentativo di convertire una chiesa…

Sul rientro dei capitali il decreto legge 29 gennaio 2014 n. 4 fissa i criteri dei vari passaggi per poter usufruire della voluntary disclosure. Infatti, il contribuente dovrà compiere una verifica preliminare, entro il 30 settembre 2015, in relazione alle cause che impediscono l’attuazione di tale procedura e, quindi, decidere sulla convenienza della stessa anche…

  dal sito www.corriere.it "Di Bergoglio piace soprattutto la vicinanza alla gente (indicata dal 75% degli intervistati) ma anche la spontaneità e l’attenzione verso i più deboliDi Bergoglio piace soprattutto la vicinanza alla gente (indicata dal 75% degli intervistati) ma anche la spontaneità e l’attenzione verso i più deboli" ROMA – Ad un anno dall’elezione di…