Day: 1 Aprile 2014

  dal sito www.beniculturali.it Divisa in 7 sezioni, l’esposizione curata da Rossella Rea e Roberto Meneghini, con 120 tra statue, affreschi, rilievi, strumenti e supporti di scrittura documenta l’evoluzione del libro e della lettura nel mondo greco-romano dall’età ellenistica al tardo antico, così come i luoghi pubblici e privati dove si scambiava e si custodiva il…

  dal sito www.beniculturali.it Alle Scuderie del Quirinale una grande mostra sull’artista messicana Frida Kahlo (1907-1954), simbolo dell’avanguardia artistica e dell’esuberanza della cultura messicana del Novecento. La mostra intende riunire attorno ad un corpus capolavori assoluti provenienti dai principali nuclei collezionistici, opere chiave appartenenti ad altre raccolte pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. Completa…

dal sito www.museivillatorlonia.it Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco In mostra il ricchissimo materiale inedito conservato presso gli eredi dell’artista a Torre Pellice. La mostra è la prima monografica tenutasi a Roma dal 1938 In occasione della ricorrenza dei 50 anni dalla morte di Paolo Antonio Paschetto, pittore, decoratore, illustratore nonché…

  dal sito www.esteri.it 19 Marzo 2014 Il Touring Club Italiano festeggia il suo 120esimo anniversario. Lo fa con la mostra "In viaggio con l’Italia", appena cominciata e che si concludera’ il 25 maggio.L’iniziativa e’ stata organizzata per ricordare l’attivita’ a favore dello sviluppo del turismo e della salvaguardia del patrimonio artistico, storico e culturale italiano…

  dal sito www.interno.gov.it Piano d’azione Coesione ‘Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti’ è un programma nazionale che si colloca nell’ambito del Piano d’azione Coesione (PAC). E’ di competenza del ministro per la Coesione Territoriale ed è stato avviato, d’intesa con la Commissione europea, per accelerare l’attuazione di programmi finalizzati a favorire la…

  dal sito www.salute.gov.it Il mondo della Sanità si confronta sul futuro dell’organizzazione sanitaria, il diritto alla salute, la prevenzione, la ricerca e la sicurezza agroalimentare. "Roma, Auditorium “Parco della Musica”, 8 e 9 aprile 2014" Consulta il Programma (allegato in Documenti) L’iniziativa consentirà il confronto tra le istituzioni, gli enti, le imprese e gli operatori…