Festa della Filosofia 2014. Pensare l’Energia
Associazione AlboVersorio
LA FESTA DELLA FILOSOFIA
V edizione – Pensare l’Energia
6 aprile 2014 – 22 giugno 2014
La Festa della Filosofia, organizzata da AlboVersorio e patrocinata dalla Società EXPO2015
giunge alla sua quinta edizione, e si svolgerà dal 6 aprile al 29 giugno 2014 nei Comuni di Bollate,
Casorate Sempione, Cesate, Garbagnate Milanese, Senago, Sabbioneta, Saronno, Rho e nella
new entry Milano, che la inserirà all’interno della manifestazione “Expo in Città”.
La Festa della Filosofia prosegue nel percorso che indaga filosoficamente i quattro grandi temi
di Expo, Cibo, Pianeta, Energia e Vita, soffermandosi quest’anno su quello forse più attuale:
L’ENERGIA., che sarà affrontato in modo trasversale, unendo l’aspetto filosofico a quello tecnico e scientifico.
L’edizione Pensare l’Energia si apre il 6 aprile a Saronno con una tavola rotonda che coinvolge il genetista e scienziato Edoardo Boncinelli e i professori del Politecnico di Milano Fabio Inzoli e Marco Ricotti. Gli ospiti si confronteranno su energie rinnovabili ed energia nucleare e il dibattito sarà mediato dalla giornalista Donatella Negri, conduttrice del TGR-Lombardia su Rai3. Gli incontri culturali, che negli anni precedenti hanno visto una grande partecipazione di pubblico, saranno affidati a intellettuali quali Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Carlo Sini, Salvatore Natoli, Marcello Veneziani, Massimo Donà, Claudio Bonvecchio, Giorgio Cosmacini e molti altri, a personaggi del mondo dello spettacolo come Alessandro Cecchi Paone ed Enrico Ghezzi, e a giornalisti come Armando Torno e Antonio Gnoli.
Grazie alla formula vincente proposta nelle precedenti edizioni, la filosofia torna a essere un richiamo per un’ampia parte della cittadinanza del territorio, che potrà dialogare con i maggiori filosofi italiani all’interno di una cornice che la rende una vera e propria “festa”: concerti, aperitivi e performance di danza accompagneranno le conferenze.
A ciò si aggiungeranno diversi altri eventi collaterali per coinvolgere attivamente giovani e giovanissimi all’interno della rassegna: cineforum, passeggiate naturalistiche nel Parco delle Groane, presentazioni di libri gestite dagli autori più giovani e attività nelle scuole.
Gli organizzatori di AlboVersorio si avvalgono della preziosa collaborazione del Polo Insieme Groane, che coordina i Comuni coinvolti, del patrocinio di Expo Milano 2015 e della Fondazione Cariplo; della Regione Lombardia, della Provincia di Milano, della Provincia di Varese e di MetroPoli; dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Università Vita Salute San Raffaele; del Consorzio Bibliotecario del Nord Ovest, della Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e dell’Associazione “L’Isola che non c’è” di Saronno.
Per info alla stampa:
alboversorio@gmail.com
www.alboversorio. it
www.insiemegroane.it
tel.: +39.340.9247340
facebook.com/alboversorio – twitter.com/alboversorio