dal sito
www.beniculturali.it
Giunta al quinto anno di edizione, la pubblicazione Minicifre della cultura, curata dall’Ufficio Studi del Segretariato generale, si conferma come uno strumento utile per acquisire informazioni e cifre sintetiche – qui riferite all’anno 2012 – su molteplici aspetti della cultura, dalla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale al turismo, alle attività creative e alle imprese culturali (teatro, cinema e altri media, editoria, riproduzione musicale, moda, enogastronomia). Le informazioni proposte non si limitano al raggio d’azione tradizionale del MiBACT ma si allargano, per quanto possibile, al contesto generale e a tutti i soggetti coinvolti: enti territoriali, imprenditori, fruitori. Da una lettura puntuale o trasversale – che potrà essere eventualmente approfondita, consultando direttamente le fonti utilizzate – si possono trarre molte considerazioni, talvolta positive, talvolta amare, sulla situazione nel nostro Paese, sulla effettiva partecipazione dei cittadini alla cultura, sulla vitalità ed efficacia della produzione artistica e culturale, sulle risorse pubbliche destinate al settore e sul concorso dei privati.
Allegato in Documenti: Pubblicazione Minicifre 2013