Giornata Mondiale della Terra: Salvare il Pianeta è Possibile
Giornata mondiale della Terra Salvare il Pianeta è possibile.
Stiamo superando i confini del Pianeta – Il Wwf sottolinea: "La Natura rischia la bancarotta perché stiamo superando i confini del Pianeta. Già ora la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici hanno superato i limiti e gli effetti stanno avendo conseguenze negative sull’umanità, causa stessa del problema".
Sulla base di questi dati, l’associazione ambientalista propone delle contromisure con l’intento di modificare alla radice l’attuale concezione dell’economia: "Servono modelli di business alternativi e sostenibili. Bisogna assegnare un valore al capitale naturale per disincentivarne il deprezzamento. E’ necessario scoraggiare la perdita della biodiversità tenendone conto nei bilanci nazionali".
Il problema dei rifiuti – Ogni anno in Italia, secondo il rapporto dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), si producono 31,4 milioni di tonnellate di rifiuti. Il 42% finisce in discarica.
A tal proposito, Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia, ha sottolineato: "Chiediamo a studenti e cittadini di agire in questo e in tutti gli altri giorni dell’anno. E’ indispensabile che ognuno operi in maniera concreta per migliorare la gestione dei rifiuti nel proprio territorio. Uscire dalla grave crisi economica che stiamo vivendo è possibile solo attraverso la leva dello sviluppo sostenibile".
Il decalogo anti rifiuti – Ecco i dieci suggerimenti di Green Cross e Earth Day Italia per dare un taglio netto alla produzione dei rifiuti.
1. Al supermercato, prediligere i prodotti sfusi e alla spina.
2. Imparare a cucinare anche con gli avanzi dei cibi.
3. Per conservare gli alimenti, usare i contenitori di vetro e no di alluminio.
4. Fare la raccolta differenziata.
5. In ufficio utilizzare Internet per inviare e ricevere documenti e limitare il più possibile il ricorso a prodotti usa e getta.
6. Regalare gli indumenti e i giocattoli non più graditi o buttarli nei cassonetti gialli.
7. Prima di gettare via un computer o un telefonino, valutare una possibile riparazione.
8. Smaltire in modo adeguato le apparecchiature elettriche.
9. Utilizzare buste di carta, cartone, iuta, biodegradabili o comunque riutilizzabili.
10. Non bruciare rifiuti.