Carceri sovraffollate: l’Italia sotto accusa…
dal sito www.corriere.it
"Rapporto del Consiglio d’Europa sulla situazione dei penitenziari. Nel nostro Paese 145 detenuti ogni 100 posti disponibili. In attesa di giudizio quasi 13mila carcerati"
L’Italia è il paese continente europeo con il più alto tasso di sovraffollamento delle carceri: il dato emerge dal rapporto del Consiglio d’Europa che raccoglie i dati di 47 Paesi. Un altro primato italiano riguarda la percentuale di detenuti per reati relativi alla droga: il 38,8% delle condanne, molto al di sopra della media europea che si ferma al 17,1%.
Il rapporto
Secondo il rapporto «Space» relativo alle statistiche penali, nel 2012 in Italia si contavano 145,4 detenuti ogni 100 posti disponibili: sul fronte sovraffollamento nelle carceri il nostro Paese è secondo solo alla Serbia (159,3) e davanti a Cipro (140,1), Ungheria (138,8) e Belgio (131,7). Sulla popolazione carceraria complessiva pari nel 2012 a 66.721 unità, solo lo 0,7% dei detenuti sono stati condannati per associazione a delinquere, il 4,8% dei carcerati hanno ricevuto condanne che superano i 20 anni di detenzione, rispetto alla media europea dell’1,9%.
Così negli altri paesi
Il rapporto segnala che il problema del sovraffollamento resta «acuto» per una ventina di altri Paesi appartenenti al Consiglio d’Europa. Altro record negativo dell’Italia riguarda i detenuti in attesa di giudizio: siamo al terzo posto tra i paesi del Consiglio d’Europa e primi tra i 28 della Ue. Secondo il rapporto nel nostro Paese sono 12.911 i detenuti in attesa di giudizio (di cui 10.717 stranieri) è preceduta da Turchia (32.470) e Ucraina (16.281). Ma tra i paesi Ue il nostro paese precede Francia (12.870) e Germania (11.195). .