Mito Cleopatra
dal sito
www.beniculturali.itDal 10 aprile al 7 settembre 2014 Per la sua stagione estiva, la Pinacoteca de Paris ripropone una mostra unica. "Mito Cleopatra" Cleopatra VII Thea Filopatore, regina d’Egitto ultimo membro della dinastia tolemaica, amante di Giulio Cesare e moglie di Marco Antonio, ha avuto una vita eccezionale, diventata leggendaria.
Nonostante la scarsità di fonti storiche, i suoi amori e la sua tragica morte ha suscitato fascino e di storia molto presto scrittori e artisti ispirati. Cleopatra diventa una figura iconografica La maggior parte della fine del XVI secolo al XIX secolo.
A volte considerato come una femme fatale, seduttrice e potente, a volte come vittima di forze politiche che superano anche come un’eroina che ha preferito la morte piuttosto che sottomissione al vincitore, Cleopatra è stata immortalata da artisti e forme . l’immaginario collettivo La mostra invita a sognare inizia con l’eccezione del periodo tolemaico ed è seguita dalla nascita del mito nell’antica Roma (Pinacoteca 2) scoperta delle opere archeologiche.
Dipinti, sculture e costumi da film, poi illustrano lo sviluppo del mito nella storia dell’arte (Pinacoteca 1). scoprire il Artistik Rezo: – mostre più attese di Parigi nel 2014
Parigi, Pinacoteca de Paris
dal 10 Aprile 2014 al 07 Settembre 2014