Decisione storica della Corte Suprema di Cassazione su “l’onere della prova”.

di | 14 Mag 2014

Una recente sentenza della III° Sezione penale della Suprema Corte – Presidente Fiale, con estrema chiarezza ha definitivamente richiamato i giudici di merito alla corretta applicazione del principio giurisprudenziale che impone al chi denuncia, sia esso Pubblico Ministero che parte privata, di fornire al giudice la prova che determina la sanzione e che definisce la responsabilità dell’imputato.
Il principio statuito dalla Suprema Corte non riguarda solo l’aspetto penale,  ma investe anche ogni controversia civile e tributaria.
La sentenza riguarda un sequestro cautelativo di beni in capo a società di capitali e, se del caso ,in capo agli organi della società eventualmente responsabili.

Immagine dal sito www.infermieristicamente.it