E’ appena uscito nelle librerie un nuovo libro di Antonio Patuelli, Presidente dell’ABI. Il libro si intitola “Banche, cittadini e imprese” (Rubbettino, Pagine 128, i diritti d’autore alla benemerita Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna). “Educazione finanziaria, educazione al risparmio” “Osservo il progressivo acuirsi di un fenomeno in cui l’Italia mostra una…
Day: 1 Giugno 2014
I bambini in fuga dalla guerra arrivati nel porto di Augusta
dal sito www.lastampa.it Sbarcati i migranti: 133 sono minori, quindici senza genitori Sono piccole ombre quelle che si stagliano sulla banchina assolata del porto di Augusta, che stamattina ha accolto i 133 bambini e ragazzi, per lo più siriani, egiziani e palestinesi, salvati dalle grinfie del mare dalla Marina Militare. Nella folla di sorrisi e…
Rapporto Istat: “Nascite al minimo storico, in 5 anni…
dal sito www.ilfattoquotidiano.it Nel rapporto annuale 2014 la fotografia del declino italiano: nel 2013 nati 515mila bambini, mai così pochi negli ultimi 20 anni. Nel 2012 emigrati in 68mila, +36% sul 2011. Disoccupati a quota 6,3 milioni. Crisi: "Deboli segnali positivi". I poveri nel 2013 sono 7,6 milioni, un milione in meno dell’anno precedente. Boldrini:…
Ministero della Difesa: Verso il 2 giugno
dal sito www.difesa.it Lunedì l’Italia celebra la Festa della Repubblica. Una ricorrenza giunta al 68° anniversario, in occasione della quale si terrà la tradizionale sfilata lungo via dei Fori Imperiali “Forze Armate, valori e tradizione dalla I Guerra Mondiale alla Difesa Europea”. Passato e futuro si coniugano nel tema scelto quest’anno per celebrare la Festa…
ALITALIA: I SINDACATI NON ACCETTANO I 2251 ESUBERI
ALITALIA: I SINDACATI NON ACCETTANO I 2251 ESUBERI Accordo con Etihad non ancora chiuso, assurdo porre problema ruoli. Muro contro muro per il momento tra Alitalia e Sindacati in merito agli esuberi. Il confronto va avanti ma non è stato ancora definito. I sindacati vogliono approfondire il piano proposto da Ethiad. L’azienda conferma i numeri…
Per un patto di solidarietà civica
Elaborazione Immagine di Carla Morselli Con la vittoria del Partito democratico alle elezioni europee possiamo ritenere politicamente consolidata la guida di Matteo Renzi . (dal sito www.oggi.it) Una grande vittoria ( o forse rivincita ) personale dovuta a molti noti fattori, tra i quali: pochi fatti, molte promesse e non ultimi agli 80 euro…
ETICA + SCIENZA = SALUTE !?
Tra scienza e politica, l’etica è residuale, marginale. L’etica è disarmata tra la scienza che ha morale e la politica immorale. La scienza è diventata un problema civico, un problema di cittadini. Ma i cittadini sono sempre più costretti all’ignoranza di un sapere che per loro incomprensibile perché occulto. Si tratta ormai di dominare il dominio.…
Pasquale Nini’ Santoro. Racconto
dal sito www.grafica.beniculturali.it L’Istituto nazionale per la grafica presenta all’attenzione del pubblico e della critica l’ampia produzione di Pasquale Santoro che dalla fine degli anni Cinquanta si è dedicato costantemente alla ricerca artistica, attraverso il linguaggio dell’incisione e della scultura. Grande sperimentatore nel campo della grafica, Santoro è considerato l’interprete italiano più vicino a Stanley William…
Gli eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo
dal sito www.articalabria.it Collezione Umberto Boccioni Giovedì 10 luglio 2014, ore 18.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria inaugura la Collezione Umberto Boccioni, a cura di Fabio De Chirico. La presentazione al pubblico della nuova ala espositiva della Galleria Nazionale di Cosenza dedicata all’opera grafica del maestro…
Spoleto57 Festival dei 2Mondi
dal sito www.beniculturali.it Il Festival dei Due Mondi di Spoleto si svolge quest’anno dal 27 giugno al 13 luglio e riserva al suo pubblico 17 giorni di grande spettacolo, con opere, concerti, balletti, recital, pièce teatrali, insieme a rassegne di cinema, laboratori, convegni, incontri, premi, concorsi, eventi speciali, con uno sguardo attento anche all’arte contemporanea. Alla…