“Garanzia giovani”, on line il sito dedicato
dal sito www.governoitaliano.it
Nella prima settimana dal lancio del piano, quasi 30.000 giovani hanno aderito a Garanzia giovani tramite il sito nazionale e i portali regionali, con un trend in costante crescita.
Sono tredici finora le regioni che hanno aderito al progetto. Inoltre, il ministero del Lavoro sta promuovendo specifici Protocolli di collaborazione con le principali Associazioni imprenditoriali, ed anche con alcune grandi imprese, finalizzati ad incrementare e rendere facilmente disponibili sulla piattaforma della "Garanzia Giovani" le offerte delle imprese. Dopo quelli con Finmeccanica (28 marzo) e con CIA e AGIA (22 aprile e 7 maggio) sono stati siglati i protocolli con le organizzazioni che fanno parte di Rete Imprese Italia: Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti.
L’attuazione del Piano italiano di Garanzia per i Giovani sul territorio verrà monitorato costantemente per misurare l’efficacia e l’efficienza del Piano e individuare eventuali azioni alternative che permettano un miglioramento continuo degli interventi.
Immagine dal sito www.garanziagiovani.gov.it
Per saperne di più
www.garanziagiovani.gov.it
Approfondimento