MILANO – Si è parlato dell’Abruzzo, a Milano: delle ferite provocate dal terremoto; della forza incrollabile; della voglia di raddrizzarsi, del coraggio, della costanza, della capacità di progettare per risorgere degli abitanti stufi del messìa che non arriva, delle promesse mancate. E nel discorso sull’Abruzzo e sugli emigrati nel mondo ha fatto capolino la Puglia.…
Day: 1 Luglio 2014
Unione Europea: La Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea: luglio-dicembre 2014
dal sito www.esteri.it La Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea: luglio-dicembre 2014 Il Consiglio dell’Unione europea, detto anche Consiglio UE, è l’istituzione che riunisce i governi dei 28 Stati membri. Esso negozia e adotta la nuova legislazione dell’UE su un piano di sostanziale parità con il Parlamento europeo, concorre ad adattarla, ove necessario, e coordina le…
Istat: Presentazione del secondo Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia (Bes 2014)
dal sito www.istat.it Presentazione 26 giugno 2014 ore 10.30- 13.00 Sala Polifunzionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma – Via Santa Maria in Via, 37 Evento esclusivamente a inviti Il 26 giugno 2014 il Presidente del Cnel Antonio Marzano e il Presidente f.f. dell’Istat Antonio Golini presentano la seconda edizione del Rapporto sul benessere equo…
Portale della Cultura Italiana: Che cos’è ICoN
dal sito www.italicon.it ICoN – Italian Culture on the Net – è un Consorzio composto da diciannove Università italiane che opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri, nato nel 1999 con il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati e con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Università. ICoN…
7° Rapporto su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”
dal sito www.caritasitaliana.it Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Crc – Convention on the Rights of the Child), composto da 85 associazioni e organizzazioni del terzo settore tra cui Caritas Italiana, ha diffuso il suo 7° Rapporto su “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia” (2013-2014). Comunicato stampa (17/06/2014 –…
Integrazione Migranti: Italia startup visa
dal sito www.integrazionemigranti.gov.it Procedure più snelle e veloci per l’ingresso di imprenditori che vogliono avviare una start up innovativa Gli imprenditori extra-Ue che intendono avviare una startup innovativa in Italia potranno beneficiare da oggi di una serie di procedure molto più snelle e veloci per fare ingresso nel nostro Paese. È stato, infatti, introdotto un programma…
Immigrazione: come, dove, quando
dal sito www.integrazionemigranti.gov.it Manuale d’uso per l’integrazione: accompagnare il cittadino straniero nel suo percorso d’integrazione nella società italiana attraverso la risposta a più di 350 quesiti in versione multilingua aggiornata al mese di giugno 2013 Per vivere bene e integrarsi nella società italiana è importante conoscere le sue regole e la sua organizzazione. Con questo obiettivo…
Francia: Festa nazionale 14 luglio
dal sito www.france.fr In commemorazione della presa della Bastiglia del 14 luglio 1789, la festa nazionale del 14 luglio è ogni anno l’occasione di una grande sfilata militare sugli Champs-Élysées in presenza del presidente della Repubblica e di tutti i corpi costituiti, di fuochi d’artificio e di balli popolari in tutte le città di Francia. 1789,…
Ricordare per vivere Concorso di fotografia sui luoghi della Grande Guerra
dal sito www.goethe.de nell’ambito del progetto franco-tedesco Luoghi di memoria, luoghi di vita Presentazione generale del progetto La Francia e la Germania hanno celebrato nel 2013 i 50 anni di un’amicizia stabilita dal trattato dell’Eliseo, firmato il 22 gennaio 1963 dal Generale De Gaulle e dal Cancelliere Adenauer. Quest’amicizia ritrovata sanciva la fine di un contrasto…
L’Europa e le Metamorfosi
dal sito roma.cervantes.es Recital letterario Giornata conclusiva del Festival delle Letterature 2014 alla che parteciperanno i cinque scrittori candidati al Primo Premio Strega Europeo che guidati da Vittorio Sermonti, leggerano ciascuno un breve testo sul tema della serata “L’Europa e le Metamorfosi” esprimendo una loro riflessione sul difficile ma nello stesso tempo entusiasmante percorso di…