Musée Cernuschi: Il Giappone nel corso delle stagioni

In un periodo in cui i problemi ambientali sono al centro dell’attenzione, quest’esposizione si propone di mostrare i legami affettivi e profondi che uniscono i giapponesi alla natura, attraverso 60 pitture su carta e su seta. Queste opere, sulle quali figurano piante, animali e paesaggi collegati a una particolare stagione o a un determinato mese dell’anno, testimoniano a pieno la sensibilità e la ricettività che contraddistinguono i giapponesi di fronte alla natura. In questa mostra sono presenti i più grandi nomi della pittura giapponese: : Ike no Taiga (1723-1776), Tani Bunchō (1763-1840), Maruyama Ōkyo (1733-1795), Sakai Hōitsu (1761-1828). Di quest’ultimo artista, inoltre, è presentata la rarissima serie di dodici pitture di Fiori e Uccelli dei dodici mesi, di cui si conosce un equivalente nella collezione imperiale giapponese. Le opere appartengono alla collezione americana Robert e Betsy Feinberg ed alcune di esse sono state già esposte nell’ambito di mostre in Giappone e al Metropolitan Museum di New York, mentre altre sono del tutto inedite.

Parigi, Francia, Musée Cernuschi
7 Avenue Velasquez, 75008 Paris, Francia

dal 11 Settembre 2014 al 11 Gennaio 2015

 

Post Comment