Migrantes: Nono Rapporto sulla migrazione italiana 2014

di | 7 Ott 2014

 
La Fondazione Migrantes ha presentato il suo nono rapporto sulla migrazione italiana fino al 2014, . Nel corso del 2013 si sono traferiti all’estero 94.126 Italiani, una variazione del +16% rispetto all’anno precedente. Le mete scelte sono in larga misura europee, al primo posto il Regno Unito con 12.933 iscritti all’AIRE, seguono Germania con 11.731 ; Svizzera 10.300 e Francia con 8.402.
L’associazionismo e la” cultura del mutuo soccorso italiana “suppliscono all’assenza dello Stato .
Le 16 federazioni nazionali delle associazioni degli italiani all’estero assieme al coordinamento delle consulte regionali dell’emigrazione hanno lanciato il percorso di avvicinamento agli Stati Generali dell’Associazionismo di emigrazione che si svolgerà nel 2015.
Resta prioritario il rinnovo dei Comites e il loro ripensamento in termini di razionalizzazione, e degli interventi a sostegno degli italiani in condizione di disagio nonchè la promozione della lingua, della cultura, del made in Italy .
Il volume sarà presente anche nella versione e-book.