Sydney: Enrico Rava in concerto



"Insieme a Mirko Guerrini, Paul Grabowsky, Frank Di Sario e Niko Schauble"

Enrico Rava, trombettista, compositore, scrittore e flicornista, è uno dei musicisti jazz italiani più conosciuti ed apprezzati a livello internazionale, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano. Le sue influenze principali nel campo del Jazz sono Miles Davis e Chet Baker. Ha al suo attivo più di novanta registrazioni – delle quali una trentina da solista – con musicisti italiani, americani ed europei.

Rava è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni ’60, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. Nel 1967 si è trasferito a New York, dove ha collaborato con importanti musicisti come Lee Konitz, Pat Metheny, Michael Petrucciani, John Abercrombie, Joe Henderson, Paul Motian, Richard Galliano, Miroslav Vitous, Joe Lovano e Roswell Rudd.

Nel 2002 Enrico Rava è stato nominato Chevalier des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura francese ed ha ottenuto il prestigioso premio “Jazzpar” di Copenhagen. Nel 2012 il suo CD Tribe è comparso al terzo posto nella classifica dei migliori dischi del mondo pubblicata dalla rivista dedicata alla musica jazz Downbeat.

Enrico Rava è stato invitato a suonare presso il prestigioso Wangaratta Jazz & Blues Festival, dove si esibirà il 1 novembre 2014.

Nel concerto al Basement Enrico Rava suonerà insieme a Mirko Guerrini (sassofono), Paul Grabowsky (pianoforte), Frank Di Sario (basso) e Niko Schauble (percussioni).


Informazioni

Data: lunedì 3 novembre 2014

Orari: Ore 20.30

Luogo: The Basement, 29 Reiby Place, Sydney

Organizzato da: Sydney Improvised Music Association (SIMA), Istituto Italiano di Cultura

In collaborazione con: Wangaratta Jazz Festival, Sir Zelman Cowan School of Music, Monash Universitycenter;">

 

Post Comment