dal sito www.esteri.it (Ufficio di Riferimento: D.G.IT. – Ufficio V) Si informa che nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 18 novembre 2014 è stato pubblicato il decreto-legge 18 novembre 2014, n. 168 che dispone il rinvio al 17 aprile 2015 delle elezioni per il rinnovo dei Comites, già indette per il 19 dicembre 2014, e…
Day: 1 Dicembre 2014
Premio per la scuola “Inventiamo una Banconota” 2014-2015
dal sito www.bancaditalia.it Al via la seconda edizione del Premio, iniziativa della Banca d’Italia e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri. Gli studenti delle scuole italiane primarie e secondarie sono invitati a ideare il bozzetto di una banconota "immaginaria" celebrativa dell’EXPO 2015, il cui tema è "Nutrire…
Banca d’Italia: Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 2, novembre 2014
dal sito www.bancaditalia.it Sintesi Crescono i rischi per la stabilità finanziaria derivanti dalla debole crescita e dalla bassa inflazione… Nell’area dell’euro aumentano i rischi per la stabilità finanziaria derivanti dalla perdita di vigore della crescita e dai persistenti bassi livelli di inflazione. Il protrarsi della fase di stagnazione avrebbe ripercussioni negative sul sistema finanziario…
Interno: Your Europe, la tua Europa dei diritti
dal sito www.interno.gov.it Un nuovo portale web ci aiuta a conoscere le possibilità pratiche che ci offre l’Ue e che tutti noi abbiamo in quanto cittadini europei. La chat su twitter Viaggiare, lavoro e pensioni, veicoli, formalità di soggiorno, ed ancora Istruzione, salute, famiglia e consumatori. Sono le categorie che sul portale Your Europe aiuteranno i…
Banca Dati per la ricerca dei Caduti in Guerra
dal sito www.difesa.it Per effettuare un’interrogazione alla banca dati è obbligatorio fornire almeno il cognome del Caduto che si sta cercando. Le altre informazioni (nome, anno e luogo di nascita) permetteranno di raffinare i risultati della ricerca. Albo d’oro della I^ Guerra Mondiale Luoghi di sepoltura dei Caduti in Guerra Progetto Medaglie Ricordo "Albo D’Oro" della…
La città ideale (La ciudad ideal, 2012)
dal sito www.iicbuenosaires.esteri.it "Director: Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Massimo Foschi, Alfonso Santagata" LA CITTÀ IDEALE (LA CIUDAD IDEAL, 2012)Michele Grassadonia es un impetuoso ecologista. Desde hace más de un año está llevando a cabo un experimento en su apartamento de Siena: vivir sin electricidad ni agua corriente. Una noche lluviosa,…
Emergency, Ebola in Sierra Leone: il Centro per la cura dei malati a Lakka
dal sito www.emergency.it "In Sierra Leone l’epidemia di Ebola è fuori controllo: ogni giorno si ammalano più di 100 persone. Per far fronte a questa emergenza, giovedì 18 settembre 2014 abbiamo aperto un Centro per la cura dei malati di Ebola a Lakka, a pochi chilometri dalla capitale Freetown." «Abbiamo deciso di aprire questo Centro perché…
Gli eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo
dal sito www.iicnewyork.esteri.it Art Exihibt Opening from December 4 2014 to January 4 2015 Michelangelo and Versilia The Consulate General of Italy together with the Italian Cultural Institute of New York, and the four Cities of the Medicean Versilia – Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi and Stazzema – present “Michelangelo and Versilia”, an initiative organized to…
Caritas: Conflicts and Disasters
dal sito www.caritas.org An emergency can strike at any time, overwhelming the most vulnerable people and leaving them with nothing. But there is Caritas, the helping arm of the Catholic Church. Caritas acts fast to save lives and livelihoods in emergencies. Caritas has a unique worldwide network of more than 160 member organisations with the experience…
Alla ricerca del futuro possibile
Quando nel 1992 Francis Fukuyama pubblicò il suo celebre saggio" La fine della storia e l’ultimo uomo" la «globalizzazione» dei rapporti economici, politici e sociali era un fenomeno pressoché sconosciuto all’opinione pubblica, nonostante più di qualcuno ne avesse già intuito la forza inarrestabile e, quel che più conta, l’irreversibilità. L’economista americano ebbe l’intuizione di sostenere…