Emergency, Ebola in Sierra Leone: il Centro per la cura dei malati a Lakka


dal sito 
www.emergency.it

"In Sierra Leone l’epidemia di Ebola è fuori controllo: ogni giorno si ammalano più di 100 persone.
Per far fronte a questa emergenza, giovedì 18 settembre 2014 abbiamo aperto un Centro per la cura dei malati di Ebola a Lakka, a pochi chilometri dalla capitale Freetown."

«Abbiamo deciso di aprire questo Centro perché l’epidemia non accenna a fermarsi: i casi positivi aumenteranno e c’è bisogno di altro personale sanitario, altri reparti di isolamento e altri posti letto per la cura dei pazienti», spiega Luca Rolla, coordinatore di Emergency in Sierra Leone.

Abbiamo allestito una struttura messa a disposizione dal ministero della Sanità locale, suddivisa in un’area di attesa, un’area di triage, un’area per l’isolamento dei casi sospetti dotata di 10 posti letto, un’area dedicata alla cura dei malati da 12 posti letto, una zona di disinfezione e un obitorio. A queste si aggiunge l’area dei servizi con spogliatoi, magazzini, lavanderia, cucine.
Presso il Centro di Lakka lavorano circa 110 persone tra medici, infermieri, logisti, ausiliari, personale delle pulizie. Gli operatori internazionali vengono da Italia, Serbia, Spagna e Uganda.

Per garantire un’adeguata tutela dei pazienti e dello staff, tutto il personale ha seguito una formazione specifica sui protocolli di protezione, sull’utilizzo dei dispositivi di protezione personale e sul corretto movimento nei percorsi obbligati interni al Centro per evitare la diffusione del virus e la contaminazione.

Insieme a DFID, l’agenzia di cooperazione del governo inglese, Emergency sta lavorando all’apertura di un nuovo ospedale da 100 posti letto che verrà aperto a metà dicembre.


Post Comment