dal sito www.fondazioneroma.it
La Fondazione Roma, con un contributo di 2,9 milioni di euro, ha restaurato integralmente la chiesa di San Biagio di Amiternum a L’Aquila, oggi basilica di San Giuseppe Artigiano, gravemente danneggiata dal terremoto del 6 aprile 2009. Primo edificio sacro del centro storico ad essere riconsegnato, il 22 luglio 2012, alla comunità.
La Fondazione Roma è un esempio nel panorama nazionale delle fondazioni di origine bancaria. Un passato, quello bancario, che ci siamo lasciati alle spalle per perseguire la nostra visione del futuro in forma privata e diretta.
La gestione oculata e professionale del nostro patrimonio ci permette di assicurare costantemente risorse per il territorio, nel quale operiamo attraverso iniziative proprie nei settori istituzionali – la Sanità, la Ricerca scientifica, l’Assistenza alle categorie sociali deboli, l’Arte e Cultura, l’Istruzione – progetti stabili per lo sviluppo del Mediterraneo e attività di Think Tank sulle grandi tematiche socio-politiche, economiche e culturali del nostro Paese.