Marsia. La superbia punita
dal sito
www.museicapitolini.org
"Il satiro che aveva osato sfidare Apollo, rinvenuto presso la Villa delle Vignacce.2
Rinvenuto presso la Villa delle Vignacce e rinnovato dal restauro è ora in mostra ai Musei Capitolini accanto al Marsia degli Horti di Mecenate.
Adagiata sul pavimento a mosaico di un piccolo ambiente, ricoperta da uno strato di terra sabbiosa mista a detriti con numerosi frammenti di marmo: così è stata ritrovata la statua di Marsia, ultima tra le pregevoli sculture rinvenute nel Parco degli Acquedotti, presso la cosiddetta Villa delle Vignacce, nel corso di indagini archeologiche intraprese nel 2009 dalla Sovrintendenza Capitolina in convenzione con l’American Institute for Roman Culture.
La statua, rinnovata dal restauro operato dal Consorzio Conart, sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza Capitolina, presso il laboratorio della Centrale Montemartini, nelle cui sale è prevista la collocazione definitiva della scultura, è ora in mostra in Campidoglio, accanto al Marsia degli Horti di Mecenate nel Palazzo dei Conservatori. L’allestimento espositivo temporaneo ai Capitolini offre ai visitatori l’opportunità di vedere affiancate due opere diverse per datazione e luogo di origine, ma legate da affinità iconografica.
Adagiata sul pavimento a mosaico di un piccolo ambiente, ricoperta da uno strato di terra sabbiosa mista a detriti con numerosi frammenti di marmo: così è stata ritrovata la statua di Marsia, ultima tra le pregevoli sculture rinvenute nel Parco degli Acquedotti, presso la cosiddetta Villa delle Vignacce, nel corso di indagini archeologiche intraprese nel 2009 dalla Sovrintendenza Capitolina in convenzione con l’American Institute for Roman Culture.
La statua, rinnovata dal restauro operato dal Consorzio Conart, sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza Capitolina, presso il laboratorio della Centrale Montemartini, nelle cui sale è prevista la collocazione definitiva della scultura, è ora in mostra in Campidoglio, accanto al Marsia degli Horti di Mecenate nel Palazzo dei Conservatori. L’allestimento espositivo temporaneo ai Capitolini offre ai visitatori l’opportunità di vedere affiancate due opere diverse per datazione e luogo di origine, ma legate da affinità iconografica.
Roma, Musei Capitolini
dal 17 Dicembre 2014 al 01 Febbraio 2015
dal 17 Dicembre 2014 al 01 Febbraio 2015