Europa: Dopo l’Italia a guidare il Consiglio sarà la Lettonia

Ieri ultimo atto della Presidenza italiana con un discorso di chiusura del Premier italiano Renzi. I temi trattati sono stati molteplici e i piu’ variegati. Il discorso di Renzi è stato preceduto da un discorso di Martin Schultz con un ricordo del 70 anniversario del campo di concentramento di Auschwitz. Renzi ha fatto un bilancio dei sei mesi mettendo in risalto il lato economico ed incitando ad osare un pò di più. Durante i diversi passaggi ha citato il Presidente Napolitano con parole di riconoscenza. Secondo Renzi il bene dei paesi Ue devono essere al primo posto e non il paese che si rappresenta in quel periodo. Un altro tema importante toccato da Renzi è stato quello delle politiche delle immigrazioni. Non c’è sicurezza senza libertà in Europa, il dialogo e l’incontro.
Renzi infine ricorda le parole che Dante Alighieri fa pronunciare ad Ulisse, affermando che l’Europa deve puntare ”alla virtu’ e al sapere ,al benessere dei cittadini “,e invita “a combattere le divisioni e gli odi e non muoversi da bruti dando spazio agli egoismi nazionali e divisioni”.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     (ndr)
                                          
Immagine dal sito scrivoquandoequantovoglio.blogspot.com

Post Comment