Grecia, Jean Claude Juncker: “Esclusa la cancellazione del debito”…

 

La Ue non ha alcuna intenzione di negoziare una possibile cancellazione del debito greco. Lo ha spiegato in una intervista a Le Figaro il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker. "Cancellare il debito della Grecia è escluso. Gli altri Paesi della zona euro non lo accetterebbero", ha tagliato corto l’ex presidente dell’Eurogruppo. Se l’Ue "rispetta il suffragio universale, la Grecia deve rispettare gli altri, le opinioni pubbliche e i parlamentari del resto dell’Europa":

Juncker ha quindi spiegato che in una telefonata con Tsipras il primo ministro greco gli avrebbe riferito "di non voler essere visto come un pericolo". "Degli accordi sono possibili, ma non devono minare i fondamentali dell’Unione.

Oggi intanto il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha annunciato che sarà in Grecia per incontrare Tsipras e altri esponenti politici di spicco del Paese, tra cui gli ex premier Samaras e Papandreou

Twitter:
Martin Schulz ✔ @MartinSchulz
I am on the way to #Greece today where I will meet PM @atsipras, and party leaders Samaras, Theodorakis, Venizelos, and Papandreou
10:02 – 29 Gen 2015

Rispetto al dossier della riduzione de debito greco, schulz ha spiegato al quotidiano popolare tedesco bild: "cercherò di incoraggiare Tsipras a chiedere ai miliardari greci, che hanno portato i loro soldi all’estero, di pagare finalmente le tasse. Questo è fattibile a breve termine, e aiuta anche noi a bruxelles a lottare contro l’evasione fiscale. Ed è sicuramente più facile da far accettare, che non un taglio del debito".

Post Comment