dal sito www.iltempo.it
Dai Parioli a piazza Navona, immobili di pregio dI proprietà del Campidoglio offerti a prezzi stracciati. Presto verranno messi in vendita. Volete sapere dove sono? Leggete qui IL COMMENTO Agenzia Campidoglio
Seicentosessantadue euro l’anno per un appartamento di 34 metri quadri a largo Corrado Ricci, con vista su via dei Fori Imperiali. All’anno, sì. Avete capito bene. Anzi, per la precisione 55 euro al mese. Ridicolo! È solo uno delle centinaia di appartamenti situati nel centro storico di Roma che il Comune sta per mettere in vendita. Un mix letale tra redditi catastali anteguerra, burocrazia e "raccomandazioni", che hanno permesso di "regalare" ai soliti "amici degli amici" uno dei patrimoni immobiliari più grandi del nostro Paese. Nel monolocale di largo Corrado Ricci dai primi anni Novanta abita un inquilino senza averne alcun titolo. Il "fortunato" affittuario, risultato moroso, ha costretto la proprietà ad aprire un contenzioso per 1.592,39 euro.
Se la delibera portata oggi in Consiglio comunale dall’assessore al Patrimonio, Alessandra Cattoi, sarà approvata, l’occupante ora avrà anche la possibilità di acquistare l’immobile a poco più di 250mila euro. O, se non ne avrà la possibilità economica, di continuare comunque ad abitarvi. Questo è soltanto uno degli esempi presenti nella lunga lista dei beni immobili, residenziali e non, che Roma Capitale metterà in vendita in questo 2015. Le casse comunali hanno estremo bisogno di liquidità (chissà perché!) e il Campidoglio ha deciso di mettere in vendita ben 571 fra immobili residenziali e non residenziali, più altre 166 pertinenze. L’intenzione è ricavare poco meno di 309 milioni di euro, agevolando gli inquilini, anche quelli morosi (…).
