Il Bello dell’Italia visto dai giornalisti della stampa estera
Editore, Albeggi Edizioni
Il libro Il Bello dell’Italia, “Il Bel Paese visto dai corrispondenti della stampa estera”, è stato presentato presso la sede dell’Associazione Stampa Estera a Roma, il 19 febbraio scorso. Presenti il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, Josè Rallo e Massimo Franco .
Maarten van Aalderen, olandese, giornalista del De Telegraaf, per l’Italia e la Turchia, principale quotidiano olandese, Presidente dell’Associazione Stampa Estera in Italia, per ben due mandati , è l’autore del libro.
Da 25 anni vive in Italia e ne è innamorato.
Da attento osservatore per mestiere, van Aalderen, ha deciso di regalare al nostro “Bel Paese”, un libro in cui esalta gli aspetti positivi dell’Italia, andando contro corrente, promuovendo un “giornalismo positivo” come spiega: <<In Italia si fa molta autocritica e dilaga troppo autolesionismo>> e <<proprio nel momento in cui l’Italia sta attraversando un periodo di profonda crisi>>, Maarten van Aalderen ritiene: <<che sia di fondamentale importanza parlare e, soprattutto far parlare, di cose che, al contrario sono positive>>. Volendo dare una sferzata ottimista al nostro Paese, rendendoci orgogliosi della nostra Bella Italia, attraverso i racconti dei suoi colleghi, di particolarità, territori, arte, dell’Italia e degli italiani stessi. Ha intervistato venticinque corrispondenti della Stampa Estera, tredici donne e dodici uomini, di venticique Paesi dei cinque Continenti, sui pregi dell’Italia. Cosa piace dell’Italia o degli Italiani?
Ogni giornalista intervistato ha raccontato cosa ama di più dell’Italia. Per la turca Esma Cakir <<L’Italia è la patria della buona tavola>> In Italia c’è una vera e propria cultura del cibo, il cibo è un’arte. Cibo inteso non solo dal punto di <<vista puramente gastronomico, ma guardando soprattutto anche al suo aspetto sociale>>. <<Agli italiani piace mangiare per stare tutti insieme e chiacchierare>>. Un elogio al convivium.
Si sono succeduti autorevoli giornalisti di molti Paesi , e ognuno ha voluto testimoniare, nel bene e nel male, il suo “attaccamento affettivo” all’Italia.
Ben vengano opere come questa scritte da “osservatori terzi”, con oggettività, che in qualche misura incoraggiano noi Italiani che tendiamo invece a dimenticare “il bello intero del Nostro Paese” .
Maarten van Aalderen
Maarten Van Aalderen , classe 1965, è olandese. E’ stato Presidente dell’Associazione della Stampa Estera in Italia nel biennio 2009-2011 e dal marzo 2013 al marzo 2015. Laurea in filosofia presso l’Università di Utrecht e Dottorato di ricerca in filosofia a Firenze, Maarten van Aalderen è da diciotto anni corrispondente del maggiore quotidiano olandese, De Telegraaf, per l’Italia e la Turchia.
Nel 2005 ha pubblicato in Olanda presso l’editore BZZToK il libro Johannes Paulus II. Een revolutionair conservatief (Giovanni Paolo II. Un conservatore rivoluzionario). E’ condirettore del corso di Global journalism all’università telematica Uni-Nettuno di Roma. Ha vinto il Premio Sicilia Madre Mediterranea 2008 e il Premio internazionale per la Cultura Santa Margherita Ligure 2009.
Immagini dal sito www.albeggiedizioni.com, www.adnkronos.com
di Sabrina Corradi