Mese: Marzo 2015

dal sito www.brindisiseventh.it Immigrazione, Unhcr: nel 2014 in Italia record di domande d’asilo -Dati dell’organismo Onu: oltre 63.700 richieste, in rialzo del 148% rispetto al 2013. Il numero di domande d’asilo nei paesi industrializzati ha raggiunto nel 2014 il livello più alto dal 1992, anno dello scoppio del conflitto in Bosnia Erzegovina. Nel 2014, com hanno…

dal sito www.avvenire.it Approvata definitivamente la legge di riforma delle Banche popolari che ne cambia la natura da cooperative a società per azioni quando le attività superano la soglia degli 8 miliardi di euro. Il governo ha infatti posto la questione di fiducia sul decreto che scadeva il 25 marzo, mettendo così la sordina al dibattito…

La Compagnia delle Seggiole mette in scena ” Sao ko kelle terre….” di Marcello Lazzerini  L’intervista all’autore FIRENZE – Qual è lo stato di salute della lingua italiana? In questi tempi di massiccia contaminazione con linguaggi imposti dal web, di migrazione verso altre lingue e di fastidiosi barbarismi, l’interrogativo rimbalza spesso sui media, suscitando intriganti…

  Alle provinciali francesi ha vinto il partito di Ump di Sarkozy. Mancato sfondamento del partito del fronte nazionale di Marine Le Pen. Il partito del Fronte Nazionale guidato da Marine Le Pen non è il primo partito come i sondaggi avevano pronosticato. In vista delle elezioni presidenziali del 2017 il partito Ump vede la…

LA FUGA Trasparenza col trucco. Zingaretti, dopo l’esplosione del caso Venafro, le tentera’ tutte pur di evitare controlli seri al suo operato. Lo ha dimostrato in maniera strampalata nella seduta di ieri alla Pisana, durante la quale si è esibito in una delle sue peggiori performance da quando governa la regione. Agisce minacciando ritorsioni con…

    L’opera di Michele Di Mauro racconta alle scuole aquilane la tragedia di Marcinelle”   L’AQUILA – Domani mattina, con inizio alle ore 9, all’Auditorium del Parco, il Teatro Sociale di Pescara porta in scena “L’Uomo – Carbone”, un dramma di Michele Di Mauro. L’iniziativa, promossa dalla prof. Luciana De Paolis e prontamente accolta…